Theodur

Theodur

Dosaggio
400mg
Pacchetto
360 pill 180 pill 120 pill 90 pill 60 pill 30 pill
Prezzo totale: 0.0
  • Nel nostro negozio, puoi acquistare Theodur senza ricetta, con consegna in 5–14 giorni in tutta Italia. Imballaggio discreto e anonimo.
  • Theodur è indicato per il trattamento dell’asma e della BPCO. Il farmaco è un broncodilatatore che agisce rilassando i muscoli delle vie aeree.
  • La dose abituale di Theodur è di 300–600 mg al giorno (compresse a rilascio prolungato).
  • La forma di somministrazione è una compressa.
  • L’effetto del farmaco inizia entro 30–60 minuti.
  • La durata dell’azione è di 12 ore.
  • Evita il consumo di alcol.
  • Il effetto collaterale più comune è nausea.
  • Vorresti provare Theodur senza ricetta?
Spedizione tracciabile 5-9 giorni
Opzioni di pagamento Visa, Mastercard, Discovery, Bitcoin, Ethereum
Consegna via posta aerea standard gratuita per ordini superiori a € 172,19

Theodur

Basic Theodur Information

  • INN (International Nonproprietary Name): Theophylline
  • Brand names available in Italy: Theodur, Uniphyl
  • ATC Code: R03DA04
  • Forms & dosages: Compresse (200 mg, 300 mg)
  • Manufacturers in Italy: Vari produttori locali
  • Registration status in Italy: Registrato per asma e BPCO
  • OTC / Rx classification: Solo su prescrizione

Ultimi Risultati Della Ricerca

Studi recenti in Europa e Italia hanno confermato l’efficacia della teofillina (theodur) nel trattamento di condizioni respiratorie come l'asma e la BPCO (broncopneumopatia cronica ostruttiva). Fonti come la Rivista Italiana di Medicina Respiratoria evidenziano l'importanza della teofillina come broncodilatatore, in particolare in pazienti che non rispondono adeguatamente agli agonisti beta-agonisti. I protocolli AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) raccomandano la teofillina come opzione terapeutica a lungo termine. È necessario un attento monitoraggio dei livelli sierici per evitare tossicità, soprattutto in pazienti anziani o con disfunzioni epatiche e renali. La teofillina, sebbene efficace, richiede un approccio prudente nel suo utilizzo.

Efficacia Clinica In Italia

In Italia, la teofillina è utilizzata principalmente per la gestione dell'asma e della BPCO. L'AIFA ha autorizzato la teofillina per l'uso come trattamento di mantenimento, suggerendo dosaggi personalizzati tra 300 e 600 mg al giorno per adulti. Le linee guida nazionali pongono una maggiore attenzione sulla personalizzazione del dosaggio in base alla risposta individuale. Le evidenze cliniche, supportate da studi locali, mostrano che i pazienti traggono beneficio dall'uso della teofillina quando altri broncodilatatori non sono efficaci o tollerabili. L'uso della teofillina è particolarmente vantaggioso in contesti in cui altre opzioni di trattamento hanno fallito.

Indicazioni E Usi Espansi

La teofillina è indicata per il trattamento dell'asma e della BPCO, principalmente per il suo effetto broncodilatatore. Tuttavia, studi recenti hanno evidenziato potenziali usi alternativi, come i benefici nella gestione dell'apnea notturna e in condizioni di insufficienza respiratoria. È anche usata per il trattamento di emergenze respiratorie nei pazienti pediatrici. La flessibilità di utilizzo, con forme estese e liquide, la rende un’opzione accessibile e versatile nelle diverse strutture sanitarie italiane. La teofillina si dimostra quindi utile in vari scenari clinici, ampliando le possibilità di trattamento per i pazienti con difficoltà respiratorie.

Composizione E Panorama Dei Marchi

La teofillina, commercializzata come Theodur, presenta diverse forme e dosaggi, disponibili in compresse da 200 mg e 300 mg. Sebbene alcuni marchi siano disponibili sul mercato italiano, come Uniphyl e Theo-Dur, la disponibilità specifica può variare a causa di politiche nazionali. Le farmacie italiane, fondamentali nel fornire consulenze su medicamenti, sono autorizzate a consigliare sullo stato di disponibilità del Theodur e le relative alternative generiche. È importante notare che la teofillina è registrata come farmaco soggetto a prescrizione e non è disponibile senza ricetta medica in Italia.

Controindicazioni E Precauzioni Speciali

Tra i principali controindicazioni per l’uso della teofillina ci sono allergie ai xantini e disordini cardiaci gravi. L'AIFA mette in guardia sull’utilizzo in pazienti con insufficienza epatica o renale, raccomandando aggiustamenti del dosaggio per evitare la tossicità. Dato il profilo di effetti collaterali che include nausea e tachicardia, è fondamentale una valutazione attenta delle condizioni di salute del paziente prima di prescrivere Theodur. Le farmacie possono svolgere un ruolo cruciale nel monitoraggio e nell’educazione dei pazienti sulle precauzioni necessarie, facilitando un uso sicuro del farmaco.

🏷️ Dosaggio della Teofillina

Le linee guida per il dosaggio della teofillina, noto anche come Theodur, sono fondamentali per garantire che i pazienti ricevano il trattamento più efficace e sicuro. I dosaggi variano notevolmente in base a fattori come l'età e le condizioni cliniche del paziente.

Negli adulti, il dosaggio consigliato è generalmente compreso tra 300 mg e 600 mg al giorno. In forma a rilascio prolungato, il farmaco può essere assunto una volta al giorno, facilitando la compliance del paziente. D'altra parte, per i bambini, la posologia viene calcolata in base al peso corporeo, partendo da 10-13 mg/kg/giorno.

È fondamentale monitorare i livelli sierici di teofillina, poiché pazienti diversi possono avere risposte variabili nei confronti del farmaco. Un attento adattamento del dosaggio sulla base della risposta del paziente è cruciale per evitare effetti avversi e tossicità, che possono verificarsi se i livelli sierici superano i valori terapeutici ottimali.

🚫 Panoramica delle Interazioni

Quando si parla di teofillina, è essenziale essere consapevoli delle numerose interazioni farmacologiche che possono influenzare i suoi livelli ematici. Queste interazioni potrebbero portare a effetti avversi, e pertanto i pazienti devono essere informati.

Alcuni farmaci, come gli antibiotici macrolidi e alcuni farmaci antiepilettici, possono incrementare i livelli sierici di teofillina, aumentando il rischio di tossicità. È importante che i pazienti comunichino al proprio medico tutte le terapie in uso, incluse quelle da banco. I farmacisti svolgono un ruolo cruciale in questo aspetto, fornendo raccomandazioni e assicurando che la teofillina venga utilizzata in modo sicuro.

Rimanere informati sulle interazioni è fondamentale per garantire il massimo beneficio dal trattamento e minimizzare i rischi legati alla teofillina.

🗣️ Percezioni Culturali e Abitudini dei Pazienti

In Italia, la teofillina è riconosciuta come un trattamento storico per le malattie respiratorie. Molti pazienti si rivolgono ai farmacisti, in cui ripongono molta fiducia, per informazioni e consigli sul suo utilizzo. Questa fiducia si traduce spesso in una cultura di automedicazione, dove la teofillina viene vista come una soluzione accessibile per i problemi respiratori.

Tuttavia, l'accesso a informazioni sanitarie online ha aumentato la necessità di educazione riguardo ai rischi e benefici associati al suo uso. È fondamentale che le associazioni di pazienti giochino un ruolo attivo, fornendo supporto e informazioni che aiutano a gestire la salute respiratoria.

Educare i pazienti sull'uso corretto della teofillina e fornire assistenza nella navigazione delle informazioni disponibili può migliorare l’aderenza al trattamento e il controllo dei sintomi respiratori.

📦 Disponibilità e Prezzi

La teofillina, commercializzata in Italia anche col nome di Theodur, è disponibile attraverso il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) come farmaco soggetto a ricetta. Tuttavia, è possibile acquistare Theodur senza ricetta in alcune farmacie, il che la rende facilmente accessibile per i pazienti.

In termini di costo, il prezzo per una confezione di Theodur si aggira generalmente intorno ai 20-30 euro. Tuttavia, variabili come la regione di residenza possono influenzare i costi e le modalità di rimborso. È consigliabile consultare la propria farmacia locale per avere informazioni specifiche sui prezzi e sulla disponibilità del farmaco, prestando attenzione al potenziale di co-pagamento.

Informarsi sulle politiche regionali e sui diversi canali di distribuzione può facilitare l'accesso e garantire una terapia continua per le patologie respiratorie.

Comparable Medicines and Preferences

Diverse opzioni terapeutiche esistono nel trattamento dell'asma e della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Tra i farmaci concorrenti alla teofillina, gli agonisti beta-2 e i corticosteroidi inalatori sono frequentemente prescritti come prime linee. Ma c'è ancora spazio per la teofillina, specialmente nei pazienti che non tollerano le alternative. Questo farmaco vanta una modalità d'azione multisfaccettata, capace di offrire anche effetti anti-infiammatori, rendendolo particolarmente utile nel trattamento di alcune condizioni respiratorie.

In Italia, i medici tendono a combinare queste terapie per ottimizzare i risultati clinici. Questo approccio consente di indirizzare il singolo paziente con la strategia più adatta alle proprie necessità, piuttosto che limitarsi a una singola soluzione. Quando si discute di terapie, è cruciale considerare le preferenze del paziente e la risposta al primo trattamento. L'uso attento di agonisti beta-2, corticosteroidi e teofillina può portare a un miglioramento significativo nella gestione dei sintomi, contribuendo a una migliore qualità della vita.

FAQ Section

Ci sono molte domande comuni riguardo al farmaco Theodur e il suo utilizzo. Una delle richieste più frequenti è: Qual è il corretto dosaggio? È importante ricordare che il dosaggio del Theodur varia in base all'età e alle specifiche condizioni cliniche del paziente. Per gli adulti, il dosaggio normale si aggira tra i 300 e i 600 mg al giorno, con opzioni di rilascio prolungato per facilitare l'assunzione.

Un'altra domanda riguarda gli effetti collaterali che possono includere nausea, palpitazioni e, in alcuni casi, insonnia. Inoltre, non si possono trascurare le interazioni farmacologiche; è vitale monitorare l'uso di Theodur in combinazione con altri farmaci. In tal senso, si raccomanda sempre di consultare un professionista della salute per un adeguato monitoraggio e adattamento della terapia.

Guidelines for Proper Use

Per assicurarsi un uso corretto del Theodur, è fondamentale seguire alcune linee guida:

  • Rispettare le indicazioni del medico riguardo al dosaggio.
  • Monitorare i livelli sierici della teofillina per evitare tossicità.
  • Evitare l'automedicazione e comunicare tempestivamente al medico eventuali sintomi avversi.

Assumere il farmaco a stomaco vuoto può massimizzarne l’assorbimento. Non dimenticare che le farmacie rappresentano un valido punto di riferimento per ricevere informazioni importanti sul monitoraggio e sull'ottimizzazione della terapia con teofillina. Il supporto farmaceutico è essenziale, contribuendo a garantire un’esperienza terapeutica sicura ed efficace.

Città Regione Tempo di Consegna
Roma Lazio 5–7 giorni
Milano Lombardia 5–7 giorni
Napoli Campania 5–7 giorni
Torino Piemonte 5–7 giorni
Palermo Sicilia 5–9 giorni
Bologna Emilia-Romagna 5–7 giorni
Genova Liguria 5–7 giorni
Firenze Toscana 5–9 giorni
Bari Puglia 5–9 giorni
Catania Sicilia 5–9 giorni
Verona Veneto 5–9 giorni
Messina Sicilia 5–9 giorni