Isordil

Isordil

Dosaggio
10mg
Pacchetto
360 pill 180 pill 120 pill 90 pill 60 pill 30 pill
Prezzo totale: 0.0
  • Presso la nostra farmacia, puoi acquistare isordil senza ricetta, con consegna in 5–14 giorni in tutta Italia. Imballaggio discreto e anonimo.
  • Isordil è usato per la prevenzione dell’angina pectoris. Il farmaco è un vasodilatatore nitrato che agisce rilassando i vasi sanguigni e migliorando il flusso sanguigno al cuore.
  • La dose usuale di isordil è di 5-20 mg, 2-3 volte al giorno.
  • La forma di somministrazione è una compressa sublinguale o orale.
  • L’effetto del farmaco inizia entro 1-5 minuti quando somministrato sublingualmente.
  • La durata dell’azione è di 3-6 ore.
  • Si sconsiglia di consumare alcol durante l’assunzione di isordil.
  • Il effetto collaterale più comune è il mal di testa.
  • Vuoi provare isordil senza ricetta?
Spedizione tracciabile 5-9 giorni
Opzioni di pagamento Visa, Mastercard, Discovery, Bitcoin, Ethereum
Consegna via posta aerea standard gratuita per ordini superiori a € 172,19

Isordil

Informazioni di Base su Isordil

  • INN (Denominazione Comune Internazionale): Isosorbide dinitrato
  • Nomi commerciali disponibili in Italia: Isordil, generici di Isosorbide dinitrate
  • Codice ATC: C01DA08
  • Forme e dosaggi: compresse sublinguali, compresse orali
  • Fabbricanti in Italia: Multiple aziende, inclusi fornitori di generici
  • Stato di registrazione in Italia: Approvato dall'AIFA
  • Classificazione: Solo su prescrizione (Rx)

Ultimi Risultati della Ricerca

Il **dinitrato di isosorbide** (Isordil) si è rivelato un farmaco fondamentale nel trattamento dell'angina pectoris. Secondo uno studio pubblicato nel *Journal of the American College of Cardiology*, questo medicinale ha mostrato una riduzione significativa degli episodi anginosi nei pazienti, promettendo un notevole miglioramento della qualità della vita. In Italia, studi recenti hanno confermato l'approvazione da parte dell'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), inclusa la sua integrazione nelle attuali linee guida cliniche nazionali. Sia in forma sublinguale che orale, il dinitrato di isosorbide si dimostra efficace con un dosaggio su misura per soddisfare le esigenze individuali dei pazienti.

Efficacia Clinica in Italia

L'uso del **dinitrato di isosorbide** in Italia è allineato con le linee guida dell'AIFA per la gestione dell'angina pectoris. L'AIFA suggerisce che il farmaco venga utilizzato in diverse formulazioni, mettendo in evidenza i suoi vantaggi per i pazienti che non reagiscono ad altri trattamenti. I dosaggi consigliati oscillano tra 5 e 20 mg, da somministrare 2-3 volte al giorno. Un aspetto da tenere a mente è come l'efficacia del farmaco possa influire positivamente sulla funzionalità cardiovascolare, specialmente in pazienti anziani o con più patologie.

Indicazioni e Uso Espanso

Il **dinitrato di isosorbide** è principalmente indicato per prevenire l'angina pectoris e trattare attacchi acuti. Grazie a prove cliniche significative, il suo uso si è esteso anche a pazienti con insufficienza cardiaca e ischemia miocardica. L'opzione sublinguale offre un rapido sollievo durante le crisi anginose, mentre le formulazioni a rilascio prolungato sono raccomandate per la profilassi a lungo termine. Spesso, il dinitrato è incluso nelle terapie combinate che comprendono beta-bloccanti e calcioantagonisti, rafforzando l'approccio terapeutico globale.

Composizione e Panorama dei Marchi

Il **dinitrato di isosorbide** è disponibile in Italia con marchi vari, tra cui **Isordil** e vari generici come **Isosorbide dinitrate**. Diverse forme farmaceutiche, come compresse sublinguali e compresse a rilascio immediato, danno ai medici la flessibilità nell'adattare il trattamento al singolo paziente. È importante notare che sebbene **Isordil** sia stato ritirato dal mercato, i generici continuano ad essere ampiamente prescritti e ben distribuiti in farmacia. In Italia, il costo del dinitrato di isosorbide può variare notevolmente a seconda della formulazione e del fornitore.

Controindicazioni e Precauzioni Speciali

Ci sono delle controindicazioni assolute per l'uso del **dinitrato di isosorbide**, tra cui: - Ipertensione severa - Uso concomitante di inibitori della PDE5, come sildenafil, a causa del rischio di grave ipotensione È bene considerare precauzioni in caso di condizioni come stenosi aortica e glaucoma. L'AIFA raccomanda un'attenzione particolare nei pazienti anziani o in quelli con compromissione renale o epatica. È fondamentale condurre una valutazione attenta, specialmente per i pazienti in politerapia. Ciò aiuta a prevenire possibili interazioni avverse e a garantire un utilizzo sicuro del farmaco.

Linee Guida sul Dosaggio del Dinitrato di Isosorbide

Le linee guida sul dosaggio del dinitrato di isosorbide, comunemente conosciuto come Isordil, forniscono indicazioni chiare per l'uso in pazienti che soffrono di angina pectoris. Iniziare con dosi basse, tra 5 e 10 mg, è una prassi raccomandata. Questa cautela permette di monitorare la risposta individuale del paziente, assicurando sicurezza ed efficacia. Le seguenti informazioni possono helpare a comprendere come usare correttamente questo farmaco:

  • Prevenzione dell'angina: Il farmaco è generalmente assunto da 2 a 3 volte al giorno.
  • Attacco acuto: In caso di attacco, si consiglia una dose sublinguale immediata di 2.5–5 mg.
  • Monitoraggio della tolleranza: È fondamentale tenere sotto controllo la tolleranza al dinitrato e rispettare intervalli di 12-14 ore senza nitrati per evitare assuefazione.

Per ulteriori dettagli, consultare le raccomandazioni dei professionisti della salute e tenere presente la frase "isordil come si usa" per esplorare suggerimenti pratici.

Panoramica sulle Interazioni con il Dinitrato di Isosorbide

Le interazioni mediche sono un aspetto cruciale da considerare quando si utilizza il dinitrato di isosorbide. Questo farmaco può interagire con diversi altri medicinali, aumentando il rischio di effetti collaterali gravi, specialmente con gli inibitori della PDE5 come il sildenafil e il tadalafil. Ecco alcuni punti chiave da tenere a mente:

  • Inibitori della PDE5: L'associazione con prodotti come il sildenafil può provocare una pericolosa caduta della pressione sanguigna.
  • Diuretici e vasodilatatori: É necessario valutare attentamente la concomitanza di questi medicinali.
  • Informare gli operatori sanitari: È importante che i pazienti discutano con i medici e i farmacisti riguardo alle terapie concomitanti.

Inoltre, anche gli integratori naturali non devono essere trascurati, poiché alcuni possono alterare l'efficacia del dinitrato. Risulta utile cercare informazioni nella comunità, con domande frequenti come "isordil e interazioni" per ulteriori approfondimenti.

Percezioni Culturali e Abitudini dei Pazienti nei Confronti di Isordil

In Italia, la gestione delle prescrizioni di dinitrato di isosorbide riflette una cultura di fiducia nei farmacisti. La pratica dell'automedicazione è piuttosto diffusa. Prima di rivolgersi a un medico, molti pazienti tendono a cercare pareri dai farmacisti. Questo atteggiamento crea una rete informativa, con famiglie che condividono esperienze riguardo ai farmaci per il cuore. Le associazioni di pazienti hanno un ruolo fondamentale nell'educare:

  • Gestione delle condizioni cardiache.
  • Uso sicuro dei farmaci come il dinitrato.

Le interazioni e le strategie per la salute sono tematiche comuni tra pazienti e farmacisti, evidenziando quanto il dinitrato di isosorbide sia al centro di discussione nel campo della salute cardiovascolare.

Disponibilità e Schemi dei Prezzi del Dinitrato di Isosorbide in Italia

Il dinitrato di isosorbide, conosciuto in farmacia come Isordil, è disponibile solo su prescrizione medica in Italia, il che lo rende parte integrante del Servizio Sanitario Nazionale (SSN). I prezzi variano, ma i sistemi di compartecipazione garantiscono l'accessibilità:

  • Il costo del farmaco può oscillare tra 10 e 30 euro.
  • I prezzi dipendono dal marchio e dalla forma farmaceutica.

Inoltre, le farmacie online stanno acquisendo popolarità per l'acquisto di generici, offrendo opportunità a prezzi competitivi. Ricerche comuni includono "isordil prezzo in farmacia" e "isordil copayment", per chiarire costi e procedimenti di acquisto. L'acquisto diretto in farmacia permette ai pazienti di ricevere un consiglio professionale prezioso.

Farmaci Comparabili e Preferenze

Quando si parla di farmaci per l'angina, il **dinitrato di isosorbide** spesso emerge in discussione accanto ad altri nitrati come il **gliceril trinitrato** e il **nicorandil**. Questi farmaci, pur svolgendo un ruolo simile nel trattamento dell'angina pectoris, presentano differenze significative nei loro meccanismi d'azione e nella modalità di somministrazione.

La scelta tra dinitrato di isosorbide e gliceril trinitrato, ad esempio, può influenzare la qualità della vita del paziente. Alcuni pazienti possono trovare più comoda l'assunzione di **isosorbide mononitrato**, che consente una somministrazione giornaliera unica. Questo può essere un vantaggio notevole per chi desidera evitare la complessità di dosaggi frequenti.

Inoltre, è essenziale considerare aspetti come:

  • Risposta individuale: Ogni paziente reagisce in modo diverso ai farmaci. Alcuni possono tollerare meglio un tipo rispetto a un altro.
  • Effetti collaterali: Gli effetti collaterali possono variare e influenzare la scelta del trattamento. Ad esempio, il mal di testa è un effetto collaterale comune, ma non tutti i pazienti lo sperimentano.
  • Preferenze del paziente: Alcuni pazienti possono avere già esperienze con determinati farmaci, influenzando la loro scelta.

La personalizzazione del trattamento è quindi cruciale, e la consultazione con un medico può garantire che ogni paziente riceva il farmaco più adatto alle proprie esigenze.

Sezione FAQ

D: Cos'è l'Isordil?

R: L'Isordil è un farmaco a base di dinitrato di isosorbide, comunemente utilizzato per trattare l'angina pectoris.

D: Come si usa?

R: Può essere somministrato sotto forma di compresse sublinguali o compresse a rilascio immediato, seguendo sempre le indicazioni fornite dal medico.

D: Ci sono effetti collaterali?

R: Gli effetti collaterali comuni includono mal di testa, vertigini e arrossamenti. È importante monitorare eventuali reazioni avverse e comunicarle al medico.

La sezione FAQ è utile per chiarire dubbi comuni sull'uso di Isordil e può aiutare i pazienti a sentirsi più informati sulle loro opzioni terapeutiche.

Linee Guida per un Uso Corretto

Per garantire un uso efficace e sicuro del **dinitrato di isosorbide**, i pazienti devono seguire attentamente le indicazioni ricevute dal proprio medico. Alcuni punti fondamentali includono:

  • Non superare le dosi prescritte: È fondamentale rispettare il dosaggio indicato per evitare effetti avversi.
  • Monitorare i sintomi: Essere attenti a come si sente il corpo dopo l'assunzione del farmaco e segnalare qualsiasi variazione significativa.
  • Informarsi: Le farmacie italiane forniscono risorse informative che possono aiutare i pazienti a comprendere meglio la loro condizione e l'importanza della compliance terapeutica.

I pazienti sono incoraggiati a discutere qualsiasi preoccupazione riguardante la terapia con il loro medico o farmacista. L'autoeducazione è fondamentale per una gestione efficace dell'angina.

Città Regione Tempo di Consegna
Roma Lazio 5–7 giorni
Milano Lombardia 5–7 giorni
Napoli Campania 5–7 giorni
Torino Piemonte 5–7 giorni
Bologna Emilia-Romagna 5–7 giorni
Firenze Toscana 5–7 giorni
Palermo Sicilia 5–9 giorni
Genova Liguria 5–7 giorni
Bari Puglia 5–9 giorni
Catania Sicilia 5–9 giorni
Verona Veneto 5–9 giorni
Messina Sicilia 5–9 giorni
Trieste Friuli-Venezia Giulia 5–9 giorni
Padova Veneto 5–9 giorni