Theo-24 Sr

Theo-24 Sr

Dosaggio
200mg
Pacchetto
360 pill 180 pill 120 pill 90 pill 60 pill 30 pill
Prezzo totale: 0.0
  • Presso la nostra farmacia, puoi acquistare Theo-24 SR senza prescrizione, con consegna in 5-14 giorni in tutta Italia. Imballaggio discreto e anonimo.
  • Theo-24 SR è indicato per il trattamento dell’asma e della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Il farmaco agisce come broncodilatatore, rilassando i muscoli delle vie aeree.
  • La dose abituale di Theo-24 SR per gli adulti è di 300-400 mg in capsule a rilascio prolungato una volta al giorno.
  • La forma di somministrazione è una capsula a rilascio prolungato.
  • Gli effetti del farmaco iniziano entro 30-60 minuti.
  • La durata dell’azione è di 12-24 ore.
  • Si sconsiglia il consumo di alcol.
  • Il effetto collaterale più comune è la nausea.
  • Vuoi provare Theo-24 SR senza prescrizione?
Spedizione tracciabile 5-9 giorni
Opzioni di pagamento Visa, Mastercard, Discovery, Bitcoin, Ethereum
Consegna via posta aerea standard gratuita per ordini superiori a € 172,19

Theo-24 Sr

Informazioni Di Base Su Theo-24 SR

INN (Nome Generico Internazionale) Theofillina
Nome Commerciale Disponibile In Italia Theo-24®
Codice ATC R03DA04
Forme E Dosaggi (es. compresse, iniezioni, creme) Capsule a rilascio prolungato da 100 mg, 200 mg, 300 mg, 400 mg
Produttori In Italia UCB Pharma, Sanofi (varianti generiche)
Stato Di Registrazione In Italia Registrato Sotto Ricetta
Classificazione OTC / Rx Solo su prescrizione (Rx)

Ultime Evidenze Della Ricerca

Negli ultimi anni, numerosi studi nei paesi europei, inclusa l'Italia, hanno evidenziato l'efficacia della teofillina, con particolare attenzione per il Theo-24 SR, nel trattamento di malattie respiratorie come l'asma e la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO).

Ricerche hanno dimostrato che le formulazioni a rilascio prolungato, come quelle disponibili in Italia, offrono una gestione più uniforme dei sintomi rispetto ad altri medicinali.

L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha sottolineato l'importanza di monitorare i livelli sierici per ottimizzare l'efficacia e ridurre le reazioni avverse.

L'uso di Theo-24 è in aumento grazie alla sua capacità di controllare i sintomi respiratori con dosaggi unici da 300 a 400 mg al giorno e una somministrazione semplice.

Efficacia Clinica In Italia

In Italia, il Theo-24 è approvato dall'AIFA e prescritto per la gestione dell'asma e delle malattie respiratorie croniche.

Le linee guida locali raccomandano inizialmente dosaggi di 300-400 mg al giorno, sottolineando l'importanza del monitoraggio dei livelli sierici, specialmente negli anziani e nelle persone con problemi epatici o renali.

Studi clinici in Italia hanno confermato che Theo-24 è efficace nel fornire un controllo a lungo termine dei sintomi respiratori, contribuendo anche a migliorare la qualità della vita dei pazienti.

La sua titolazione e l'adattamento del dosaggio sulla base delle condizioni cliniche del paziente sono raccomandati dalle pratiche mediche locali.

Indicazioni E Usi Espansi

Theo-24 SR è indicato principalmente per il trattamento dell'asma e della BPCO. Tuttavia, ricerche recenti hanno scoperto che può avere usi estesi in altre condizioni respiratorie.

La sua azione broncodilatatrice lo rende utile per pazienti con malattie polmonari ostacoli e per coloro che non rispondono adeguatamente ai broncodilatatori di prima linea.

È importante che i medici valutino l'adeguatezza di Theo-24 in contesti clinici specifici, considerando le condizioni coesistenti e le terapie concomitanti.

Composizione E Paesaggio Dei Marchi

Theo-24 SR è disponibile in diverse concentrazioni: 100 mg, 200 mg, 300 mg e 400 mg. Questo farmaco si presenta in capsule a rilascio prolungato ed è venduto in flaconi contenenti 100 o 500 capsule a seconda della dose.

In Italia, diversi marchi generici sono disponibili e controllati dall'AIFA. La farmacia italiana ha un ruolo cruciale, in quanto molte volte serve come primo punto di riferimento per le domande sui medicinali.

La prescrizione è generalmente necessaria, e i farmacisti possono fornire informazioni dettagliate sui costi e sull'accessibilità.

Controindicazioni & Precauzioni Speciali

Quando si somministra Theo-24, è fondamentale essere consapevoli delle controindicazioni associate, poiché la sicurezza del paziente è la priorità numero uno.

Tra le controindicazioni assolute, vi è l'ipersensibilità alla teofillina, che può causare reazioni avverse significative. Inoltre, la storia di aritmie non controllate rappresenta un chiaro segnale di allerta per l'uso di questo farmaco. L'AIFA sottolinea la necessità di evitare il trattamento in questi casi.

I pazienti anziani e quelli affetti da gravi malattie epatiche necessitano di particolare attenzione. Questi gruppi presentano un rischio maggiore di effetti collaterali.

Il monitoraggio del dosaggio e dell'efficacia del trattamento è fortemente raccomandato. Pertanto, ai medici è consigliato di adottare un approccio cauto e personalizzato. È fondamentale informare i pazienti su:

  • Possibili effetti collaterali di Theo-24
  • Interazioni con altri farmaci

Essere proattivi nel fornire queste informazioni può prevenire complicazioni e migliorare la sicurezza complessiva della terapia con teofillina.

Linee Guida per il Dosaggio

Le linee guida italiane stabiliscono che la dose iniziale per gli adulti che iniziano la terapia con Theo-24 dovrebbe essere compresa tra 300 e 400 mg al giorno.

Per i pazienti con insufficienza epatica o renale, è necessario ridurre il dosaggio e monitorare attentamente i livelli sierici della teofillina. Ciò è cruciale, poiché una clearance compromessa aumenta il rischio di tossicità.

Inoltre, per gli anziani, è consigliata una titolazione lenta della dose. Questo approccio permette di evitare reazioni avverse nel momento in cui il medicinale viene introdotto nel loro piano di cura.

Rispettare le istruzioni sull'assunzione di Theo-24 è essenziale. Si raccomanda di prendere il farmaco a stomaco vuoto, un'ora prima o due ore dopo i pasti, per garantire una corretta assorbimento e massimizzare l'efficacia terapeutica.

Panoramica delle Interazioni

È importante sapere che Theo-24 può interagire con diversi farmaci, specialmente con alcune classi di antibiotici e anticonvulsivanti. Le interazioni più significative avvengono a livello metabolico, in particolare attraverso il citocromo P450.

Medici e farmacisti devono essere sempre vigili riguardo a queste interazioni, poiché possono influenzare l'efficacia del trattamento e aumentare il rischio di effetti collaterali.

Pazienti in terapia con Theo-24 dovrebbero essere avvisati di informare il proprio medico riguardo qualsiasi altro farmaco in uso. Essere aperti e trasparenti su altre terapie è una chiave per la sicurezza e il successo del trattamento.

Percezioni Culturali e Abitudini dei Pazienti

In Italia, la fiducia nei farmacisti è ben radicata. I pazienti spesso si rivolgono alle farmacie per ricevere consigli sui medicinali e le relative terapie.

È per questo che la cultura dell'automedicazione è piuttosto comune. Tuttavia, è fondamentale educare i pazienti sull'importanza di una prescrizione, specialmente per farmaci come Theo-24 SR.

Le raccomandazioni delle famiglie giocano un ruolo significativo nelle decisioni riguardanti le terapie. Molti italiani cercano conforto nelle opinioni dei propri cari prima di avviare nuovi trattamenti.

Rafforzare l’educazione terapeutica e incentivare il dialogo tra pazienti e professionisti della salute è cruciale per una gestione efficace e sicura del trattamento con la teofillina.

Disponibilità e Prezzi di Theo-24 SR

La disponibilità di Theo-24 SR in Italia è limitata a una prescrizione medica. Questo farmaco è reperibile in vari punti vendita farmaceutici, rendendo accessibile il trattamento per i pazienti che ne hanno necessità. Tuttavia, i costi possono variare notevolmente a seconda della regione in cui ci si trova. In genere, il co-pagamento per il farmaco dipende dalle normative sanitarie specifiche di ciascuna area.

L'AIFA, l'Agenzia Italiana del Farmaco, gioca un ruolo cruciale nell'impostare le politiche di rimborso e stabilire schemi di prezzi, contribuendo a garantire che Theo-24 SR sia accessibile a una vasta gamma di pazienti. Le farmacie non solo offrono il farmaco, ma forniscono anche consulenze sui costi, informando i pazienti sulle opzioni di rimborso e sulle migliori pratiche di approvvigionamento.

Medicinali Comparabili e Preferenze

In Italia, ci sono anche altre medicine alternative e complementari disponibili, come l'aminofillina e la dyfillina. Questi farmaci sono prevalentemente utilizzati in situazioni in cui i pazienti non rispondono al Theo-24 SR o ad altri broncodilatatori a lungo termine. I protocolli terapeutici evidenziano che la teofillina deve essere considerata come opzione di riserva, soprattutto per i pazienti che non tollerano i farmaci più comunemente prescritti.

Le preferenze dei pazienti risultano cruciali nella scelta del trattamento per le malattie respiratorie. Ogni paziente ha esigenze e risposte diverse ai farmaci, il che rende fondamentale una comunicazione continua tra pazienti e medici. L'importanza di tali scelte individuali può realmente influenzare l'efficacia del trattamento e la qualità della vita.

Sezione FAQ

  • Qual è la dose standard di Theo-24? La dose standard per gli adulti è generalmente di 300-400 mg al giorno.
  • Theo-24 può essere assunto da bambini? Non è consigliato per i bambini; alternative sono necessarie e devono essere monitorate da un medico.
  • Cosa fare in caso di dose mancante? È consigliato assumerla non appena possibile, tranne se è vicino alla dose successiva; in tal caso, saltare la dose mancata.

Linee Guida per un Uso Corretto

È essenziale seguire scrupolosamente le indicazioni del medico riguardo alla somministrazione di Theo-24 SR. La medicazione deve essere assunta a stomaco vuoto per garantire una corretta assimilazione. Non è consigliabile schiacciare o masticare le capsule per preservare l'efficacia del farmaco.

Durante l'assunzione di Theo-24, è importante monitorare i sintomi, inclusi gli effetti collaterali potenziali. Una buona comunicazione con il medico curante è fondamentale per garantire un uso sicuro ed efficace, aiutando i pazienti a comprendere meglio il proprio trattamento.

Città Regione Tempo di Consegna
Roma Lazio 5–7 giorni
Milano Lombardia 5–7 giorni
Napoli Campania 5–7 giorni
Torino Piemonte 5–7 giorni
Bologna Emilia-Romagna 5–7 giorni
Palermo Sicilia 5–9 giorni
Genova Liguria 5–7 giorni
Firenze Toscana 5–7 giorni
Bari Puglia 5–9 giorni
Catania Sicilia 5–9 giorni
Venezia Veneto 5–7 giorni
Verona Veneto 5–9 giorni
Trieste Friuli Venezia Giulia 5–9 giorni
Messina Sicilia 5–9 giorni

Prodotti visti di recente: