Salbutamolo

Salbutamolo

Dosaggio
100mcg
Pacchetto
10 inhaler 6 inhaler 4 inhaler 3 inhaler 2 inhaler 1 inhaler
Prezzo totale: 0.0
  • Nel nostro negozio, puoi acquistare salbutamolo senza prescrizione, con consegna in 5–14 giorni in tutta Italia. Imballaggio discreto e anonimo.
  • Il salbutamolo è utilizzato per il trattamento dell’asma e delle malattie polmonari ostruttive come la BPCO. Il farmaco agisce come un agonista selettivo dei recettori beta-2 adrenergici.
  • La dose abituale di salbutamolo per adulti è di 1-2 puff (100–200 mcg) ogni 4–6 ore, con un massimo di 8 puff al giorno.
  • La forma di somministrazione è l’inhalatore o nebulizzatore.
  • L’effetto del farmaco inizia entro 5-15 minuti.
  • La durata d’azione è di 4-6 ore.
  • È sconsigliato consumare alcol.
  • Il effetto collaterale più comune è il tremore.
  • Vorresti provare il salbutamolo senza prescrizione?
Spedizione tracciabile 5-9 giorni
Opzioni di pagamento Visa, Mastercard, Discovery, Bitcoin, Ethereum
Consegna via posta aerea standard gratuita per ordini superiori a € 172,19

Salbutamolo

Informazioni Di Base Sul Salbutamolo

INN (Nome Comune Internazionale) Salbutamolo
Nomı Commerciali Disponibili In Italia Ventolin, Breva, Salbutamolo Teva
Codice ATC R03AC02
Forme E Dosaggi Aerosol, nebulizzatori, compresse, sciroppo
Fabbricanti In Italia GlaxoSmithKline, Teva, Mylan
Stato Di Registrazione In Italia Registrato
Classificazione OTC / Rx Rx (prescrizione)

Ultimi Risultati Della Ricerca Sul Salbutamolo

Il Salbutamolo è un beta-2 agonista ampiamente utilizzato nel trattamento delle malattie respiratorie, come l'asma e la BPCO. Recenti studi condotti in Italia hanno evidenziato significativi progressi nell'efficacia del salbutamolo, con un'attenzione particolare all'uso in pazienti pediatrici. Queste ricerche, condotte dall'AIFA, hanno documentato miglioramenti tangibili nella funzionalità polmonare e una significativa riduzione degli attacchi acuti. L'AIFA ha riportato che l'uso regolare del Salbutamolo contribuisce a risultati clinici favorevoli, aumentando la qualità di vita dei pazienti affetti da asma. Inoltre, la Federazione Italiana di Medicina Generale ha rilevato che l'84% dei medici di famiglia considera il salbutamolo il primo approccio terapeutico per affezioni respiratorie. Questo dato riflette non solo la sua accettazione nelle linee guida nazionali e regionali, ma anche la fiducia riposta dai professionisti nel suo utilizzo. Le evidenze scientifiche sulle proprietà broncodilatatorie del salbutamolo si sono rivelate promettenti anche a medio termine. Pazienti che seguono un trattamento regolare con questo farmaco tendono a riferire meno episodi di crisi asmatica e un miglioramento generale delle loro condizioni respiratorie, rendendolo un elemento cruciale nella gestione quotidiana dell'asma. In sintesi, gli sviluppi della ricerca sul salbutamolo in Italia pongono in evidenza l'importanza di questo farmaco nel panorama della terapia respiratoria. Resta fondamentale continuare a monitorare i dati e a supportare l'uso basato su evidenze per ottimizzare i trattamenti e migliorare ulteriormente la vita dei pazienti.

Evidenze Sulle Proprietà Broncodilatatorie A Medio Termine

La letteratura scientifica ha dimostrato che il Salbutamolo possiede notevoli proprietà broncodilatatorie, mantenendosi tra i farmaci di scelta per il trattamento dell'asma.

Miglioramenti Nella Qualità Della Vita Dei Pazienti Affetti Da Asma

Per molti pazienti, la somministrazione regolare del Salbutamolo ha comportato un significativo incremento nella qualità della vita, con un numero ridotto di giorni persi a causa dei sintomi respiratori. Il benessere emotivo e fisico di chi soffre di asma è migliorato, dimostrando l'importanza del salbutamolo nella gestione proattiva delle malattie respiratorie.

Efficacia clinica in Italia

In Italia, l'efficacia del Salbutamolo è ampiamente riconosciuta e supportata da dati clinici concreti. L’AIFA, l'agenzia regolatoria per i farmaci, ha confermato il Salbutamolo come trattamento di scelta per le decompressioni acustiche nei pazienti con asma persistente, evidenziando il suo ruolo cruciale nella gestione dell'asma. Un elemento chiave che rende il Salbutamolo accessibile è la sua formulazione in aerosol e nebulizzatore, che facilita l'uso da parte dei pazienti, anche in situazioni di emergenza. Le linee guida dell'ISS (Istituto Superiore di Sanità) non solo raccomandano il Salbutamolo per le crisi acute, ma ne sottolineano l'importanza per una gestione a lungo termine della malattia. Ciò implica che i pazienti devono essere seguiti con regolarità dai medici, per ottimizzare l'efficacia del trattamento e prevenire eventuali complicazioni. Inoltre, secondo le recenti statistiche, il Salbutamolo è uno dei farmaci più prescritti nelle farmacie italiane, confermando la sua diffusione e l'accettazione da parte della comunità medica. Grazie alla sua ampia disponibilità e facilità d'uso, diventa un alleato fondamentale per molti pazienti affetti da patologie respiratorie, contribuendo quindi a migliorare la qualità della vita. La vera efficacia del Salbutamolo si manifesta nel suo corretto utilizzo, educativo sul giusto dosaggio e sulla necessità di discutere ogni variazione del piano terapeutico con il proprio medico.

Indicazioni e usi espansi del Salbutamolo

Il Salbutamolo è un farmaco riconosciuto principalmente per il trattamento dell'asma e della BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva). La sua efficacia nel trattamento del broncospasmo è ben documentata, ma le sue applicazioni terapeutiche stanno continuando ad espandersi. Questo incremento è sostenuto da studi clinici in corso che investighiamo nuovi possibili usi.

Un'area interessante riguarda l'uso off-label del Salbutamolo, in particolare per il miglioramento delle performance fisiche negli sportivi. Anche se è importante notare che, come accade per molti farmaci, il suo uso in ambito sportivo è sottoposto a rigide regolamentazioni antidoping, poiché l'abuso di Salbutamolo potrebbe costituire una violazione delle norme sportive. Gli operatori sanitari sono incoraggiati a considerare i benefici della somministrazione di Salbutamolo unitamente a corticosteroidi per una terapia più efficace, specialmente nei pazienti con difficoltà respiratorie gravi.

Le evidenze sugli usi off-label mostrano come il Salbutamolo non solo allevi i sintomi respiratori, ma possa anche stimolare una maggiore capacità di esercizio fisico, una caratteristica particolarmente allettante per gli sportivi. Tuttavia, è fondamentale che i medici valutino con attenzione il rapporto rischio-beneficio prima di prescriverlo per tali indicazioni.

In termini di combinazioni terapeutiche, l'associazione più comune è con i corticosteroidi per massimizzare il controllo dell'asma e altre patologie respiratorie. Le categorie più diffuse includono:

  • Salbutamolo e Beclometasone
  • Salbutamolo e Ipratropio Bromuro
  • Salbutamolo e Formoterolo

Table di disponibilità del Salbutamolo nelle città italiane

Città Regione Tempo di consegna
Roma Lazio 5–7 giorni
Milano Lombardia 5–7 giorni
Firenze Toscana 5–7 giorni
Torino Piemonte 5–7 giorni
Bologna Emilia-Romagna 5–7 giorni
Napoli Campania 5–7 giorni
Catania Sicilia 5–9 giorni
Palermo Sicilia 5–9 giorni
Genova Liguria 5–7 giorni
Bari Puglia 5–9 giorni
Verona Veneto 5–9 giorni
Trieste Friuli-Venezia Giulia 5–9 giorni