Reglan

Reglan

Dosaggio
10mg
Pacchetto
360 pill 240 pill 180 pill 120 pill 90 pill 60 pill 30 pill
Prezzo totale: 0.0
  • Puoi acquistare Reglan senza prescrizione nella nostra farmacia, con consegna in 5-14 giorni in tutta Italia. Imballaggio discreto e anonimo.
  • Reglan è utilizzato per il trattamento della gastroesofagea da reflusso (GERD) e per la gastroparesi diabetica. Il farmaco è un antagonista della dopamina che stimola la motilità gastrointestinale.
  • La dose abituale di Reglan è di 10-15 mg fino a 4 volte al giorno per GERD e 10 mg fino a 4 volte al giorno per la gastroparesi diabetica.
  • La forma di somministrazione è in compresse, soluzione orale o soluzione iniettabile.
  • Il farmaco inizia ad avere effetto all’incirca entro 30 minuti.
  • La durata dell’azione è di 4–12 settimane a seconda dell’indicazione.
  • È sconsigliato consumare alcol durante il trattamento.
  • Il effetto collaterale più comune è sonnolenza.
  • Vuoi provare Reglan senza prescrizione?
Spedizione tracciabile 5-9 giorni
Opzioni di pagamento Visa, Mastercard, Discovery, Bitcoin, Ethereum
Consegna via posta aerea standard gratuita per ordini superiori a € 172,19

Reglan

Informazioni Di Base Sul Reglan

  • INN (Nome Comune Internazionale): Metoclopramide
  • Nome commerciale disponibile in Italia: Reglan
  • Codice ATC: A03FA01
  • Forme e dosaggi: compresse da 5 mg e 10 mg, soluzione orale, iniettabile
  • Produttori in Italia: diversi produttori, tra cui Sandoz e Zentiva
  • Stato di registrazione in Italia: approvato e classificato Rx
  • Classificazione OTC / Rx: solo su prescrizione (Rx)

Ultimi Risultati Della Ricerca

I recenti studi condotti in Europa, e in particolare in Italia, mettono in evidenza l'efficacia del metoclopramide (noto come Reglan) nel trattamento di condizioni come il reflusso gastroesofageo (GERD) e la gastroparesi diabetica.

Secondo una revisione della letteratura pubblicata nel Giornale Italiano di Gastroenterologia, si è dimostrato che il metoclopramide riduce significativamente i sintomi di nausea e vomito, in particolare nei pazienti sottoposti a chemioterapia.

Un altro studio ha mostrato che un trattamento con metoclopramide per un massimo di 12 settimane ha portato a un miglioramento della motilità gastrointestinale nei pazienti affetti da GERD.

Nonostante i benefici, è fondamentale monitorare attentamente l'uso a lungo termine di questo farmaco, poiché può comportare rischi di effetti collaterali neurologici, tra cui la temuta discinesia tardiva.

Efficacia Clinica In Italia

In Italia, il metoclopramide è approvato dall'AIFA e considerato un farmaco essenziale per il trattamento di nausea e vomito.

Le linee guida cliniche raccomandano di utilizzare il metoclopramide per brevi periodi e sottolineano l'importanza di un monitoraggio costante durante il trattamento per prevenire eventuali reazioni avverse.

È particolarmente utilizzato nei protocolli per la gestione dei pazienti sottoposti a chemioterapia, dove la prevenzione del vomito è di estrema importanza.

La prescrizione di questo medicinale avviene principalmente in ospedale, dove gli specialisti si occupano del follow-up dei pazienti trattati.

Indicazioni Ed Usi Estesi

Il metoclopramide è indicato per una serie di condizioni, tra cui GERD, gastroparesi diabetica e nausea post-operatoria.

La sua azione come pro-cinetico facilita la motilità gastrointestinale, rendendo questo farmaco utile non solo per il trattamento della nausea, ma anche per migliorare l'assorbimento di altri farmaci.

Recenti ricerche hanno suggerito che i benefici del metoclopramide si estendono anche al trattamento di emicranie, dove è utilizzato in combinazione con altri farmaci analgesici.

Composizione E Panorama Dei Brand

In Italia, il metoclopramide è commercializzato sotto diverse marche, tra cui Reglan e Primperan.

Le forme disponibili comprendono compresse da 5 mg e 10 mg, soluzione orale e iniettabile.

Vale la pena notare che, in Italia, il metoclopramide è acquistabile solo su prescrizione medica, in linea con la classificazione Rx.

Tuttavia, la disponibilità di generici ha reso il farmaco accessibile a una più ampia popolazione, facilitando l'automedicazione sotto supervisione.

Controindicazioni E Precauzioni Speciali

Il metoclopramide presenta diverse controindicazioni assolute che devono essere considerate attentamente.

  • Pheocromocitoma
  • Ostruzione gastrointestinale
  • Storia di discinesia tardiva associata all'uso di metoclopramide
  • Epilepsia o disturbi convulsivi non controllati
  • Ipersensibilità al metoclopramide

È essenziale che i pazienti con una storia di discinesia tardiva evitino questo farmaco.

Inoltre, è consigliato esercitare cautela nei pazienti anziani, in quelli con malattie mentali o con insufficienza renale.

Una revisione specifica dell'uso del metoclopramide è necessaria in questi casi per minimizzare i rischi aggiuntivi legati a effetti collaterali neurologici.

Dosaggio Guidelines

Il metoclopramide è un farmaco utilizzato principalmente per trattare problemi gastrointestinali come il reflusso gastroesofageo (GERD) e la gastroparesi diabetica.

In Italia, il dosaggio standard per gli adulti è compreso tra 10 e 15 mg, somministrabile fino a quattro volte al giorno, con un massimo di 60 mg al giorno per il trattamento del GERD. Se ci si trova di fronte alla gastroparesi diabetica, si parte generalmente da un dosaggio di 10 mg, con la possibilità di aumentare se necessario.

È essenziale prestare particolare attenzione ai dosaggi per i pazienti pediatrici e per quelli anziani. Queste categorie necessitano di aggiustamenti cauti del dosaggio per prevenire reazioni avverse. Le linee guida dell'AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) suggeriscono ai medici di considerare le condizioni cliniche specifiche di ogni paziente e di valutare sempre l'uso atipico in caso di effetti collaterali significativi.

  • Effetti collaterali comuni: sonnolenza, irritabilità e cefalea.
  • Attenzione: i bambini dovrebbero ricevere solo la dose minima efficace, mentre gli anziani potrebbero richiedere una riduzione del dosaggio.

Interactions Overview

Il metoclopramide interagisce con diversi farmaci, il che può aumentare il rischio di effetti collaterali neurologici. È particolarmente importante prestare attenzione quando viene assunto in combinazione con antidepressivi e antipsicotici.

Ad esempio, l'interazione con farmaci come la prometazina può intensificare il rischio di sedazione severa e di altre reazioni avverse. Per questi motivi, è fondamentale che i pazienti informino i loro medici su tutti i farmaci che stanno attualmente utilizzando, inclusi anche i farmaci da banco. Ciò contribuirà a garantire la sicurezza del trattamento e a minimizzare il rischio di interazioni dannose.

Le interazioni farmacologiche possono includere:

  • Effetti neurologici aumentati quando usato con antidepressivi.
  • Aumento della sedazione quando co-somministrato con altri sedativi.

Mai trascurare di valutare la storia medica completa, specialmente in caso di uso concomitante di più farmaci.

Cultural Perceptions & Patient Habits

In Italia, il metoclopramide è visto come un trattamento affidabile per la nausea e i disturbi gastrointestinali. I pazienti tendono a consultare il farmacista, il che a volte li porta a saltare completamente il passaggio della prescrizione medica. Questo fenomeno è particolarmente evidente in contesti di automedicazione, dove la fiducia nella consulenza farmacistica gioca un ruolo significativo.

Le famiglie spesso condividono esperienze passate riguardo all'uso del metoclopramide, influenzando così l'approccio degli altri membri della famiglia all'uso del farmaco. Si caratterizza quindi un buon livello di fiducia nei confronti dei farmacisti, che vengono visti come fonti di informazione preziosa sui potenziali effetti collaterali e sull'uso sicuro del metoclopramide.

Il dialogo aperto e la condivisione di esperienze familiari contribuiscono a favorire una cultura di cura informata e consapevole.

Availability & Pricing Patterns

Il metoclopramide è accessibile in Italia attraverso il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) e le farmacie, anche se è richiesto il recepimento di una prescrizione per ottenerlo. Tuttavia, è possibile notare che i pazienti possono affrontare costi variabili in base alla regione in cui risiedono, con coperture parziali fornite dal SSN.

Per alcuni gruppi di pazienti, come gli anziani, sono disponibili sconti o esenzioni su determinati farmaci, il che contribuisce a ridurre il carico economico. È interessante notare che, in alcune farmacie, è possibile acquistare metoclopramide senza ricetta, il che può incidere sulla modalità di accesso e uso del farmaco da parte della popolazione.

Quando si considera il costo del metoclopramide, è importante tenere presente sia i cambiamenti regionali che le indicazioni fornite dalle autorità sanitarie locali, facilitando l'accesso a questo farmaco vitale per chi ne ha bisogno.

⚖️ Farmaci Comparabili e Preferenze

Quando si parla di metoclopramide, è essenziale considerare le alternative disponibili per la gestione di nausea e vomito.

In Italia, il **domperidone** e l'**ondansetron** sono due farmaci spesso citati. Anche se meno comunemente prescritti per le stesse indicazioni del metoclopramide, rappresentano valide opzioni per i pazienti.

Il domperidone è altamente riconosciuto come un pro-cinetico. Tuttavia, non è considerato un trattamento di primo livello a causa delle preoccupazioni relative alla salute cardiovascolare. Ciò significa che la scelta tra metoclopramide, domperidone e ondansetron può differire in base alle condizioni specifiche del paziente e alla risposta individuale al trattamento.

Ad esempio, per i pazienti con problemi cardiaci, il medico potrebbe raccomandare ondansetron, che presenta un profilo di effetti collaterali diverso e generalmente più favorevole rispetto al domperidone. La scelta finale deve tenere conto delle necessità individuali e delle condizioni cliniche preesistenti.

❓ Sezione FAQ

Il metoclopramide è un farmaco importante, ma ci sono diverse domande sul suo utilizzo. Ecco alcune delle più frequenti:

  1. Cosa è il metoclopramide? È un farmaco usato per trattare nausea e vomito, particolarmente utile in caso di chemioterapia o dopo interventi chirurgici.
  2. È possibile acquistare il metoclopramide senza prescrizione? No, è un farmaco da prescrizione e deve essere assunto sotto il controllo di un medico.
  3. Quali sono gli effetti collaterali più comuni? Possono includere sonnolenza, irritabilità e, in rari casi, discinesia tardiva, un effetto collaterale serio e potenzialmente irreversibile.
  4. Può essere usato durante la gravidanza? Solo previa consultazione con un medico, in quanto potrebbero esserci rischi associati all'uso durante la gravidanza.

🧭 Linee Guida per un Uso Corretto

Per garantire un uso sicuro ed efficace del metoclopramide, è fondamentale seguire alcune semplici linee guida:

  • Rispettare sempre le indicazioni del medico riguardo alla dose e alla durata del trattamento.
  • Essere consapevole delle interazioni con altri farmaci e consultare il farmacista per chiarimenti.
  • Se si dimentica una dose, prenderla appena ci si ricorda, ma evitare di raddoppiare la dose se è quasi ora della successiva.
  • Importante: in caso di sovradosaggio, richiedere immediatamente assistenza medica.

Le raccomandazioni sulla gestione degli effetti collaterali devono essere sempre seguite con attenzione per minimizzare i rischi associati al trattamento.

Tabella di disponibilità del Metoclopramide in Italia

Città Regione Tempo di Consegna
Roma Lazio 5–7 giorni
Milano Lombardia 5–7 giorni
Napoli Campania 5–7 giorni
Torino Piemonte 5–7 giorni
Bologna Emilia-Romagna 5–7 giorni
Firenze Toscana 5–7 giorni
Palermo Sicilia 5–9 giorni
Catania Sicilia 5–9 giorni
Genova Liguria 5–7 giorni
Salerno Campania 5–9 giorni
Venezia Veneto 5–7 giorni
Bari Puglia 5–9 giorni
Verona Veneto 5–9 giorni
Trieste Friuli-Venezia Giulia 5–9 giorni