Pletal

Pletal

Dosaggio
50mg 100mg
Pacchetto
30 pill 60 pill 90 pill 120 pill 180 pill 360 pill
Prezzo totale: 0.0
  • Presso la nostra farmacia, puoi acquistare Pletal senza ricetta, con consegna in 5–14 giorni in tutta Italia. Imballaggio discreto e anonimo.
  • Pletal è indicato per il trattamento della claudicazione intermittente, secondaria a malattia arteriosa periferica. Il farmaco agisce come inibitore della aggregazione piastrinica, migliorando la circolazione sanguigna.
  • La dose abituale di Pletal è di 100 mg, da assumere due volte al giorno.
  • La forma di somministrazione è una compressa.
  • L’effetto del farmaco inizia entro 30 minuti dall’assunzione.
  • La durata dell’azione è di 12 ore.
  • È consigliabile non consumare alcol durante il trattamento.
  • Il più comune effetto collaterale è il mal di testa.
  • Vorresti provare Pletal senza ricetta?
Spedizione tracciabile 5-9 giorni
Opzioni di pagamento Visa, Mastercard, Discovery, Bitcoin, Ethereum
Consegna via posta aerea standard gratuita per ordini superiori a € 172,19

Pletal

Informazioni Di Base Su Pletal

  • Nome Internazionale Non Proprietario (INN): Cilostazol
  • Nome Commerciale Disponibile In Italia: Pletal
  • Codice ATC: B01AC23
  • Forme E Dosaggi: Compresse da 100 mg
  • Fabbricanti In Italia: Otsuka Pharmaceutical
  • Status Di Registrazione In Italia: Medicinale soggetto a prescrizione
  • Classificazione OTC / Rx: Solo con prescrizione

Ultimi Risultati Di Ricerca

Recenti studi condotti in Europa e in Italia hanno sottolineato l'importanza del Pletal (cilostazol) nel trattamento della claudicatio intermittens, una condizione che spesso non riceve l'attenzione che merita. Uno dei più significativi è stato pubblicato dalla Società Italiana di Cardiologia, che ha dimostrato che i pazienti che utilizzano Pletal sperimentano un miglioramento notevole nella loro qualità della vita rispetto a quelli sottoposti ad altre forme di terapia. I dati raccolti hanno confermato l'efficacia del Pletal non solo come inibitore della aggregazione piastrinica, ma anche come potente vasodilatatore. Questo è particolarmente rilevante per i pazienti affetti da malattia arteriosa periferica, che frequentemente soffrono di dolore durante l'attività fisica, limitando la loro capacità di svolgere le attività quotidiane. Con una somministrazione standard di 100 mg due volte al giorno, molti pazienti italiani hanno riferito di riuscire a percorrere distanze maggiori senza avvertire dolore, evidenziando ulteriormente il valore terapeutico di questo farmaco. Questo studio rappresenta un passo avanti nella comprensione dell'utilizzo di cilostazol, suggerendo che i benefici vanno oltre il semplice sollievo dal dolore, contribuendo a una vita più attiva e soddisfacente per chi soffre di condizioni vascolari. La crescente evidenza clinica sul Pletal sta spingendo i medici a considerarlo seriamente nelle linee guida di trattamento per la claudicatio intermittens, e il suo utilizzo è destinato ad aumentare, soprattutto in contesti dove il miglioramento della qualità di vita è essenziale. In sintesi, gli studi recenti consolidano la posizione del Pletal come una scelta terapeutica preferita, richiamando l'attenzione sulla sua applicazione clinica nel gestire efficacemente questa patologia spesso trascurata.

Riflessioni Sull'Efficacia Di Pletal

La continua ricerca sull'efficacia del Pletal sta cambiando la narrazione attuale riguardo le opzioni di trattamento disponibili per la claudicatio intermittens. Con prove convincenti e risultati promettenti, è fondamentale che i pazienti e i professionisti della salute siano pienamente informati sui benefici di questo farmaco. Assicurare l'accesso a informazioni dettagliate e una consultazione adeguata con i medici è essenziale per migliorare la gestione della malattia arteriosa periferica.

Composizione & Panorama dei Marchi

Il Pletal è disponibile in Italia come compressa da 100 mg, una formulazione creata da Otsuka Pharmaceutical. Questo farmaco si può trovare anche in forma generica, conosciuta con il nome di cilostazol. Le confezioni sono comunemente disponibili in farmacia, spesso in lotti di 20 o più compresse.

È fondamentale sapere che il Pletal non è un medicinale da banco; necessita di una prescrizione medica. Questa regola è importante, poiché garantisce che i pazienti ricevano una consulenza adeguata prima di iniziare il trattamento.

La disponibilità sia del marchio Pletal sia del suo generico aumenta le opzioni per i pazienti, facilitando l'accesso al farmaco. L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) fornisce informazioni dettagliate sui requisiti per la prescrizione e sulla disponibilità del medicinale. Così, gli utenti possono facilmente informarsi e trovare il prodotto più adatto alle loro esigenze.

Controindicazioni & Precauzioni Speciali

È cruciale essere a conoscenza delle controindicazioni legate all'uso di Pletal. In particolare, il suo impiego è assolutamente controindicato in caso di qualsiasi grado di insufficienza cardiaca e se si è già notata ipersensibilità al cilostazol. Inoltre, è fondamentale che i medici seguano da vicino i pazienti che presentano condizioni come emorragie attive o ulcere peptiche.

Le linee guida del Sistema Sanitario Nazionale (SSN) raccomandano attenzione nell'amministrazione a pazienti anziani e a quelli con insufficienza epatica o renale. Inoltre, è necessario informare i pazienti riguardo alle potenziali interazioni del farmaco con altri medicinali, come gli inibitori CYP, in grado di alterare i livelli di Pletal nel sangue.

Linee Guida per il Dosaggio

Il dosaggio raccomandato per il Pletal è di 100 mg, da assumere per via orale due volte al giorno. Si consiglia di prenderlo 30 minuti prima dei pasti o due ore dopo. In Italia, è essenziale mantenere un dosaggio costante per massimizzare l’assorbimento e, se non ci sono miglioramenti entro 12 settimane, si consiglia di rivalutare l'opzione terapeutica.

Il trattamento dovrebbe essere seguito con attenzione per garantire che i pazienti comprendano l'importanza del dosaggio e il suo impatto sulla loro qualità della vita. Le raccomandazioni sul dosaggio possono anche variare in base alle condizioni individuali del paziente, rendendo cruciale un approccio centrato sul paziente.

Panoramica sulle Interazioni

Il Pletal ha la capacità di interagire con diverse categorie di farmaci, in particolare con gli inibitori CYP3A4 e CYP2C19. Queste interazioni possono comportare un innalzamento dei livelli plasmatici del farmaco, creando rischi di effetti collaterali e riducendo l'efficacia clinica. Per questo motivo, è vitale che i farmacisti italiani controllino attentamente le terapie concomitanti e siano vigili riguardo a farmaci che possono aggravare effetti indesiderati.

Anche la consapevolezza dei pazienti rispetto alle potenziali interazioni farmacologiche è cruciale. Educare i pazienti su queste interazioni deve diventare una priorità per i professionisti della salute al fine di garantire una terapia più sicura ed efficace.

Percezioni Culturali e Abitudini dei Pazienti

In Italia, la fiducia nei farmacisti è un pilastro fondamentale per la gestione della salute. Molti pazienti preferiscono rivolgersi alle farmacie per chiarimenti riguardo le terapie, soprattutto quando si tratta di farmaci come Pletal, noto per il suo uso nel trattamento della claudicatio intermittens. La cultura dell’automedicazione è diffusa; i pazienti tendono a utilizzare farmaci da banco per trattamenti lievi, ma per farmaci prescrittivi come Pletal, la consultazione medica è imprescindibile.

Le raccomandazioni familiari rivestono un ruolo spesso decisivo nelle scelte terapeutiche. Questo comportamento evidenzia come il supporto sociale e le esperienze condivise influenzino il processo decisionale relativo alla salute dei pazienti. In effetti, l'opinione dei familiari è molto ascoltata, portando a un forte legame di fiducia nei confronti del farmacista e del medico.

Comprendere queste dinamiche culturali è vitale per i professionisti sanitari, in quanto consente di adattare le strategie comunicative e le modalità di interazione con i pazienti, migliorando l'aderenza alle terapie e il benessere complessivo.

Disponibilità e Modelli di Prezzo

Pletal è un farmaco a prescrizione in Italia, ciò implica che il paziente affronti costi variabili a seconda della regione e del sistema di rimborso del Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Normalmente, il prezzo di una confezione da 20 compresse di 100 mg può oscillare, ma spesso i pazienti beneficiano di un sistema di compartecipazione al costo.

I farmacisti sono una risorsa preziosa, poiché forniscono informazioni dettagliate sulle possibili spese e sulle opzioni di generici disponibili, suggerendo soluzioni più economiche dove possibile. La trasparenza nei costi è fondamentale; pazienti ben informati sono più propensi a seguire il trattamento prescritto. Un'adeguata spiegazione e consigli sulla disponibilità di Pletal e similari possono migliorare l'aderenza terapeutica, rendendo il farmaco più accessibile.

Farmaci Comparabili e Preferenze

Nel panorama terapeutico italiano, esistono alternative a Pletal come il pentossifillina e il naftidrofuryl, entrambe utilizzate per la claudicatio intermittens. Nonostante ciò, Pletal è frequentemente preferito per la sua comprovata efficacia e tollerabilità. La decisione del medico riguardo alla prescrizione di questi farmaci spesso si basa su fattori come le caratteristiche specifiche del paziente, le comorbidità e la risposta a trattamenti precedenti.

È prudente che i pazienti discutano apertamente con i medici circa le varie opzioni di trattamento e considerando le differenze nei profili di effetti collaterali. Sensibilizzare i pazienti su questi aspetti può rivestire un ruolo essenziale nella personalizzazione delle terapie e nel miglioramento dell'esperienza di cura.

Sezione FAQ

La **sezione FAQ** offre ai pazienti risposte alle domande più comuni su Pletal, come: "Pletal è mutuabile?" e "Quali sono gli effetti collaterali di Pletal?". È importante chiarire che i pazienti devono consultare il proprio medico prima di iniziare questa terapia.

Domande riguardanti le interazioni con altri farmaci e l'assunzione durante la gestione di patologie croniche sono frequenti. Fornire informazioni dettagliate su queste problematiche aiuta a costruire un rapporto di fiducia con il paziente, facilitando così l’aderenza al farmaco e il benessere complessivo.

Linee Guida per un Uso Corretto

Per massimizzare i benefici di Pletal, seguire alcune linee guida è fondamentale. I pazienti dovrebbero:

  • Assumere il farmaco seguendo le indicazioni mediche.
  • Evitare l'auto-regolazione del dosaggio.
  • Comunicare eventuali effetti collaterali al proprio medico.
  • Non interrompere la terapia senza consulto.
  • Mantenere uno stile di vita attivo e una dieta equilibrata.

La formazione continua da parte di farmacisti e medici è essenziale per garantire un uso appropriato e sicuro di Pletal, specialmente nelle popolazioni a rischio. La consapevolezza collettiva degli effetti e delle modalità di assunzione di questo farmaco è cruciale nel contesto terapeutico.

Città Regione Tempo di Consegna
Roma Lazio 5–7 giorni
Milano Lombardia 5–7 giorni
Napoli Campania 5–7 giorni
Torino Piemonte 5–7 giorni
Palermo Sicilia 5–9 giorni
Bologna Emilia-Romagna 5–7 giorni
Firenze Toscana 5–7 giorni
Genova Liguria 5–7 giorni
Catania Sicilia 5–9 giorni
Verona Veneto 5–9 giorni
Padova Veneto 5–9 giorni
Trieste Friuli-Venezia Giulia 5–9 giorni