Klacid

Klacid

Dosaggio
250mg 500mg
Pacchetto
180 pill 120 pill 92 pill 84 pill 60 pill 32 pill 28 pill
Prezzo totale: 0.0
  • Nella nostra farmacia, puoi acquistare Klacid senza prescrizione, con consegna in 5–14 giorni in tutta Italia. Imballaggio discreto e anonimo.
  • Klacid è utilizzato per il trattamento di infezioni delle vie respiratorie, infezioni della pelle e come parte della terapia per l’ulcera da *Helicobacter pylori*. Il farmaco agisce come un inibitore della sintesi proteica negli batteri.
  • La dose abituale di Klacid è di 250–500 mg ogni 12 ore per adulti e 7,5 mg/kg ogni 12 ore per i bambini, fino a un massimo di 500 mg per dose.
  • La forma di somministrazione è in compresse, sospensione orale o iniezione intravenosa.
  • Il farmaco inizia ad agire entro 1-2 ore dall’assunzione.
  • La durata dell’azione è di 12 ore.
  • Evita di consumare alcol durante il trattamento con Klacid.
  • Il effetto collaterale più comune è la nausea.
  • Vorresti provare Klacid senza una prescrizione?
Spedizione tracciabile 5-9 giorni
Opzioni di pagamento Visa, Mastercard, Discovery, Bitcoin, Ethereum
Consegna via posta aerea standard gratuita per ordini superiori a € 172,19

Klacid

Informazioni Di Base Su Klacid

  • Nome Non Proprietario Internazionale (INN): Claritromicina
  • Nomie Commerciali Disponibili In Italia: Klacid, Mavid
  • Codice ATC: J01FA09
  • Forme E Dosaggi: Compresse (250 mg, 500 mg), sospensione orale (125 mg/5 mL, 250 mg/5 mL)
  • Produttori In Italia: Abbott, Mylan
  • Stato Di Registrazione In Italia: Registrato e approvato da AIFA
  • Classificazione: Solo su prescrizione (RX)

Ultimi Risultati Della Ricerca

La claritromicina, commercializzata con il nome Klacid, ha mostrato risultati promettenti per il trattamento di infezioni come la polmonite acquisita in comunità e la sinusite. Recenti studi condotti in Italia e nell'Unione Europea hanno approfondito la sua efficacia e sicurezza. Le informazioni raccolte dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) confermano che Klacid continua a essere una scelta importante per medici e pazienti. In particolare, l'uso di Klacid per la polmonite acquisita in comunità è supportato da solidi dati clinici, evidenziando tassi di successo incoraggianti. Le linee guida nazionali riconoscono l'antibiotico come efficace per diverse infezioni. Inoltre, una revisione degli studi clinici recenti ha mostrato un aumento della tollerabilità e una diminuzione degli effetti collaterali rispetto ad altri antibiotici, il che rende Klacid un'opzione preferita. Adottare un metodo basato su evidenze aiuta a orientare le decisioni terapeutiche e ad ottimizzare i risultati clinici per i pazienti.

Efficacia Clinica In Italia

L'efficacia clinica di Klacid è stata supportata dalle approvazioni dell'AIFA e dalle linee guida locali. Questo farmaco è stato classificato come antibiotico di prima scelta in diverse infezioni respiratorie, come bronchiti e polmoniti, nonché in alcune infezioni dermatologiche. Secondo i dati pubblicati, l'86% dei pazienti affetti da polmonite ha mostrato una risposta positiva al trattamento con Klacid entro 7-14 giorni dall'inizio della terapia. Per quanto riguarda le infezioni cutanee, il tasso di successo ammonta a circa il 90%, evidenziando l'efficacia dell'antibiotico in patologie comuni. La claritromicina è favorita anche per il suo profilo di tollerabilità. L'unico aspetto critico resta la possibile interazione con alcuni farmaci metabolizzati dal CYP3A4. È cruciale un attento monitoraggio delle prescrizioni, in particolare per i pazienti anziani o quelli con comorbidità. Il ruolo di Klacid nella terapia antibiotica è diventato sempre più centrale, in parte grazie all'aumento dell'antibiotico resistenza. La prudenza nella prescrizione di Klacid, in armonia con le direttive AIFA, porta a scelte terapeutiche più informate e responsabili.

Indicazioni E Uso Espanso

Le principali indicazioni terapeutiche per Klacid includono: - Polmonite acquisita in comunità - Bronchiti - Infezioni della pelle e dei tessuti molli - Sinusite Di seguito è riportata una tabella con il dosaggio standard per adulti e bambini:
Condizione Dosaggio Adulti Dosaggio Pediatrico
Polmonite 250-500 mg ogni 12 ore 7,5 mg/kg ogni 12 ore
Sinusite 500 mg ogni 12 ore Base su peso, max 500 mg
L'uso di Klacid è supportato da linee guida pertinenti che ne dettagliano le modalità di somministrazione, sottolineando l'importanza di un corretto monitoraggio per evitare complicazioni. Per i bambini, la forma di sospensione orale si rivela utile, semplificando il dosaggio sulla base del peso. Questo approccio consente una gestione flessibile delle terapie.

Composizione E Panorama Dei Marchi

Klacid contiene come principio attivo la claritromicina, un macrolide efficace contro diversi patogeni. Le forme farmaceutiche disponibili sul mercato italiano comprendono compresse, sospensioni orali e iniezioni. Le marche locali di Klacid, inclusi i generici a base di claritromicina, garantiscono una gamma di opzioni per i pazienti. Klacid è disponibile senza prescrizione in alcune farmacie, facilitando l'accesso al trattamento per malattie comuni come infezioni respiratorie e cutanee. È importante consultare sempre un professionista sanitario prima di iniziare il trattamento, per comprendere la posologia e le eventuali interazioni con altri farmaci.

Controindicazioni E Precauzioni Speciali

Klacid non è indicato per pazienti con una storia di ipersensibilità alla claritromicina o ad altri macrolidi. Le avvertenze emesse dall'AIFA indicano anche la necessità di cautela in individui con insufficienza renale o epatica. Le interazioni farmaceutiche con altri macrolidi richiedono un monitoraggio attento, specialmente per soggetti in terapia polifarmaceutica. Alcuni effetti collaterali comuni includono nausea, disturbi gastrointestinali e alterazioni del gusto. In caso di effetti avversi significativi, è essenziale contattare un medico.

Linee Guida sulla Posologia

Il dosaggio di Klacid, il noto antibiotico a base di claritromicina, varia notevolmente in base all'età del paziente e alla gravità dell'infezione trattata. È fondamentale seguire le indicazioni del medico, specialmente per i bambini, poiché il dosaggio è spesso calcolato in base al peso corporeo.

Per gli adulti, le dosi standard possono variare da 250 mg a 500 mg ogni 12 ore, a seconda della condizione trattata. I bambini, invece, necessitano di un dosaggio che va dai 7.5 mg/kg ogni 12 ore fino a un massimo di 500 mg per dose, per un periodo che di solito va da 7 a 14 giorni.

In presenza di insufficienza renale, le linee guida suggeriscono:

  • Se il valore di clearance della creatinina (CrCl) è inferiore a 30 mL/min, dimezzare il dosaggio normale oppure raddoppiare l'intervallo tra le somministrazioni.

È importante che il medico valuti situazione per situazione, specialmente in caso di disfunzioni epatiche o altre condizioni particolari che possono influenzare l'assorbimento del farmaco.

Panoramica delle Interazioni

Klacid è noto per interagire con vari farmaci, e comprendere queste interazioni è cruciale per sfruttare al meglio il suo potenziale terapeutico. Tra i farmaci che possono influenzare la biodisponibilità o il metabolismo di Klacid, ci sono quelli che agiscono sul sistema enzimatico CYP3A4, come:

  • Amiodarone
  • Felodipina
  • Midazolam
  • Statine
  • Altri antibiotici come eritromicina

Si consiglia vivamente di consultare sempre il medico o il farmacista prima di iniziare qualsiasi terapia con Klacid, per evitare effetti collaterali indesiderati e garantire un uso sicuro ed efficace del farmaco.

Percezioni Culturali e Abitudini dei Pazienti

In Italia, c'è una forte tendenza a ricorrere ai farmacisti per consulenze riguardanti Klacid e altri antibiotici. Questo approccio è radicato nella fiducia che gli italiani ripongono nei professionisti della salute, considerati fonti autorevoli per informarli sui trattamenti antibiotici.

Nonostante ciò, molte famiglie preferiscono l'automedicazione, acquistando farmaci da banco senza prescrizione, il che può comportare rischi significativi. La scarsa consapevolezza dei rischi legati all'uso improprio di antibiotici come Klacid può portare a fenomeni di resistenza. È essenziale quindi promuovere una cultura della consulenza medica prima di utilizzare Klacid, affinché i pazienti seguano attentamente le istruzioni del medico, ottimizzando gli esiti della terapia.

Disponibilità e Schemi di Prezzo

Klacid è ampiamente disponibile nelle farmacie italiane, dove può essere acquistato anche senza ricetta. I prezzi variano a seconda della formulazione:

Formulazione Prezzo Medio (€)
Compresse 250 mg 10-12
Compresse 500 mg 15-18
Sospensione orale 125 mg/5 mL 8-10

Il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) offre schemi di rimborso per i pazienti che soddisfano determinati criteri, indicando che l'accessibilità di Klacid è generalmente buona. Tuttavia, i pazienti devono essere pronti a eventuali co-pagamenti che possono variare da farmacia a farmacia.

Medicinali Confrontabili e Preferenze

Klacid, un macrolide, è spesso confrontato con altri antibiotici come Augmentin e Zithromax. Le scelte tra queste opzioni terapeutiche dipendono da fattori specifici, come la gravità dell'infezione, storia medica del paziente e resistenza agli antibiotici presenti in alcune aree italiane.

La preferenza regionale può giocare un ruolo importante: alcuni medici possono favorire Klacid per particolari infezioni respiratorie, mentre altri possono optare per Augmentin in caso di infezioni più severe, rendendo importante una valutazione approfondita delle circostanze individuali dei pazienti.

Sezione FAQ

La somministrazione di Klacid, noto anche come claritromicina, solleva spesso domande importanti per i pazienti. Ecco alcune delle più comuni:

  • Come deve essere assunto Klacid? Si consiglia di assumere Klacid ogni 12 ore per la maggior parte delle indicazioni. I pazienti devono seguire attentamente le istruzioni del medico.
  • Quali sono gli effetti collaterali? Gli effetti collaterali possono includere nausea, diarrea, dolore addominale e disturbi del gusto. È fondamentale riferire al medico qualsiasi effetto sgradevole.
  • Klacid è sicuro in gravidanza? Klacid deve essere utilizzato con cautela in gravidanza e solo se necessario, dopo aver consultato un medico.
  • Posso dare Klacid a mio figlio? La dose pediatrica va calcolata in base al peso, e il medicinale è disponibile in forma di sospensione per facilitare l'assunzione nei bambini.

È fondamentale rivolgersi a un medico per tutte le questioni relative a Klacid, in particolare per le interazioni farmacologiche e le controindicazioni.

Linee Guida per un Uso Corretto

Per assicurare l'efficacia e la sicurezza di Klacid, è importante seguire alcune linee guida pratiche:

  • Dosaggio: Assumere Klacid secondo quanto prescritto dal medico, senza alterarne il dosaggio.
  • Assunzione con cibo: Alcuni pazienti possono prendere Klacid con o senza cibo. Seguire le indicazioni sulle confezioni, che possono variare.
  • Segnalare effetti collaterali: È fondamentale contattare il medico in caso di effetti avversi o preoccupazioni durante il trattamento.

Per ulteriori informazioni sui farmaci, si possono consultare fonti come il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) o associazioni di pazienti. Dosare Klacid in modo responsabile e informarsi sempre su potenziali interazioni aiuta a garantire una migliore assistenza e risultati di salute.

Città Regione Tempo di Consegna
Roma Lazio 5-7 giorni
Milano Lombardia 5-7 giorni
Napoli Campania 5-7 giorni
Torino Piemonte 5-7 giorni
Bologna Emilia-Romagna 5-7 giorni
Firenze Toscana 5-7 giorni
Palermo Sicilia 5-9 giorni
Catania Sicilia 5-9 giorni
Genova Liguria 5-7 giorni
Venezia Veneto 5-9 giorni
Verona Veneto 5-9 giorni
Trieste Friuli-Venezia Giulia 5-9 giorni
Salerno Campania 5-9 giorni
Reggio Calabria Calabria 5-9 giorni