Calan Sr

Calan Sr
- Puoi acquistare Calan SR senza prescrizione nella nostra farmacia, con consegna in 5–14 giorni in tutta Italia. Imballaggio discreto e anonimo.
- Calan SR è usato per il trattamento dell’ipertensione, dell’angina e delle aritmie. Il farmaco agisce bloccando i canali del calcio nel cuore e nei vasi sanguigni.
- La dose usuale di Calan SR per l’ipertensione è di 180–240 mg al giorno, mentre per l’angina pectoris è di 80–120 mg tre volte al giorno.
- La forma di somministrazione è una compressa a rilascio prolungato.
- L’effetto del farmaco inizia entro 1–2 ore.
- La durata dell’azione è di 12–24 ore.
- È consigliabile evitare il consumo di alcool.
- Il più comune effetto collaterale è la costipazione.
- Vorresti provare Calan SR senza prescrizione?
Calan Sr
Informazioni Base su Calan SR
- Nome Comune Internazionale (INN): Verapamil
- Nomine Commerciali Disponibili in Italia:
Nome Commerciale | Paese/Regione | Packaging/Formulazione |
---|---|---|
Calan, Calan SR | USA | Compresse (rilascio immediato e prolungato), 120 mg, 240 mg, 180 mg |
Isoptin, Isoptin SR | Europa, Canada | Compresse (rilascio immediato e prolungato) |
Verelan, Verelan PM | USA | Capsule (rilascio prolungato) |
Covera-HS | USA | Compresse a rilascio prolungato |
Tarka | USA/Canada | Combinato con trandolapril |
- Codice ATC: C08DA01
- Forme e dosaggi:
Formulazione | Dosaggi Comuni |
---|---|
Compresse a rilascio immediato | 40 mg, 80 mg, 120 mg |
Compresse a rilascio prolungato | 120 mg, 180 mg, 240 mg |
- Fabbricanti in Italia:
- Pfizer, Abbott Laboratories, Knoll, Mylan, Sandoz, oltre a generici.
- Registro in Italia: Approvato per ipertensione, angina, aritmie.
- Classificazione OTC/Rx: Solo su prescrizione.
Ultime Scoperte di Ricerca sul Calan SR
Molti studi recenti in Europa hanno dimostrato l’efficacia del Calan SR, conosciuto anche come verapamil, nel trattamento di condizioni come l'ipertensione e le aritmie. Una ricerca condotta in Italia ha rivelato risultati significativi, sottolineando come il Calan SR si mostri particolarmente utile per i pazienti con ipertensione resistente. In tali casi, altri farmaci mostrano una risposta limitata, rendendo necessario l'uso di Terapeutiche più mirate. Dalla sua introduzione, questo farmaco ha contribuito a migliorare notevolmente la qualità della vita di chi soffre di angina pectoris. Inoltre, una recente metanalisi pubblicata nel 2023 ha messo a confronto l'efficacia di verapamil con quella di altri bloccanti dei canali del calcio. I risultati hanno confermato che il Calan SR non solo è efficace nella riduzione della pressione arteriosa, ma svolge anche un ruolo preventivo, riducendo il rischio di eventi avversi nei pazienti con malattie cardiache. Queste evidenze rafforzano il valore clinico del Calan SR, sostenuto anche dalle normative emesse dall'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA). Si segnala che il Calan SR è approvato come trattamento di prima linea per specifiche patologie cardiache, contribuendo ad accrescere la fiducia dei pazienti nel suo utilizzo. I pazienti possono acquistare Calan SR nelle farmacie, ma è fondamentale che sia sempre su prescrizione medica per garantire un’adeguata supervisione clinica. In aggiunta a questi risultati clinici, è importante che i pazienti siano sempre informati riguardo ai costi e alla disponibilità di Calan SR. Le informazioni relative a prezzi e opzioni di rimborso possono variare, ma l'accesso continuativo a questo farmaco è essenziale per una gestione efficace dell'ipertensione. Data la sua efficacia e le recenti ricerche, il Calan SR rimane un'importante opzione terapeutica, principalmente per i pazienti che necessitano di supporto nella gestione della pressione sanguigna e nelle aritmie. La continua ricerca in questo campo promette di portare ulteriori scoperte e ottimizzazioni nell'uso di verapamil, rendendolo un alleato prezioso nella medicina cardiologica.Composizione e Paesaggio di Marca
Calan SR, un farmaco contenente verapamil, è un pilastro nella gestione di diverse condizioni cardiovascolari. Disponibile in Italia in vari dosaggi di 120 mg, 180 mg e 240 mg, Calan SR si presenta sotto forma di compresse di rilascio prolungato. Le marche comuni includono Calan e Calan SR, con la variante generica di verapamil fornita da produttori come Mylan e Sandoz, che garantiscono la disponibilità nel mercato italiano.
Le farmacie italiane rivestono un ruolo cruciale nel fornire accesso a Calan SR, dimostrando l'importanza della rete di assistenza sanitaria nazionale. È essenziale sottolineare che Calan SR è un farmaco soggetto a prescrizione. La somministrazione non autorizzata può comportare rischi considerevoli per la salute. Le farmacie, nello spirito di migliorare l’accessibilità ai farmaci, possono gestire le spese tramite il Servizio Sanitario Nazionale (SSN), riducendo i costi per il paziente durante il trattamento delle condizioni croniche.
Controindicazioni e Precauzioni Speciali
Calan SR non è adatto per tutti. È strettamente controindicato in pazienti con grave ipotensione, blocchi cardiaci avanzati o sindrome del nodo del seno in assenza di un pacemaker. Per le persone anziane o per coloro che presentano insufficienza renale o epatica, è fondamentale monitorare attentamente la terapia e considerare una riduzione del dosaggio.
- Associazione con beta-bloccanti: evitare per ridurre il rischio di blocco cardiaco.
- Controllare regolarmente la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca.
È importante che i pazienti siano consapevoli dei possibili effetti collaterali, come stitichezza e vertigini. Le linee guida SSN italiane raccomandano particolare cautela nella somministrazione di Calan SR in situazioni associate a rischi elevati.
Linee Guida per il Dosaggio
Il dosaggio di Calan SR deve essere individualizzato per ciascun paziente. Per l'ipertensione, la dose iniziale consigliata varia da 180 mg a 240 mg al giorno, suddivisa in dosi. Chi soffre di angina può ricevere fino a 120 mg tre volte al giorno, secondo le indicazioni prescritte. Negli anziani o in chi ha compromissioni epatiche o renali, si consiglia di iniziare con dosi più basse e seguire attentamente la risposta alla terapia.
Nel caso di dosi dimenticate, è consigliabile assumerle non appena ci si ricorda, evitando di raddoppiare la dose se si è prossimo alla successiva somministrazione. Questo approccio concentra l'attenzione sul miglioramento della salute cardiaca e sull'importanza di un monitoraggio clinico continuo durante la terapia.
Panoramica sulle Interazioni
Calan SR può presentare diverse interazioni farmacologiche. L'assunzione contemporanea con beta-bloccanti aumenta il rischio di bradicardia e blocco cardiaco, mentre l'uso di digossina può portare a un incremento delle sue concentrazioni sieriche. A questo si aggiungono le interazioni problematiche con farmaci antiaritmici come quinidina e amiodarone.
Per garantire un trattamento sicuro, è fondamentale che i medici e i farmacisti in Italia eseguano una revisione completa delle terapie concomitanti, soprattutto per i pazienti anziani con polipatologie. L'integrazione di un approccio multidisciplinare alla terapia farmacologica è essenziale per la sicurezza del paziente prima della prescrizione di Calan SR.
Percezioni Culturali e Abitudini dei Pazienti
In Italia, la percezione del Calan SR e dei farmaci correlati evidenzia un forte legame di fiducia tra pazienti e farmacisti. Questi ultimi sono spesso il primo punto di contatto per le preoccupazioni legate alla salute. I pazienti si rivolgono ai farmacisti non solo per consigli sul dosaggio, ma anche sull'uso appropriato dei farmaci. La tradizione dell'“automedicazione” è diffusa, ma il crescente controllo legislativo e le linee guida dell'AIFA motivano i pazienti a seguire più da vicino le indicazioni dei medici.
La comunicazione fra medici e pazienti è spesso arricchita dal contributo dei familiari che partecipano attivamente alla gestione della salute. In tale contesto, le associazioni di pazienti per patologie cardiache rivestono un ruolo fondamentale, promuovendo la consapevolezza sulle condizioni e sui trattamenti disponibili. Questo genere di interazione potenzia ulteriormente l’impatto del Calan SR sulla salute pubblica, fornendo supporto e informazioni cruciali a chi ne ha bisogno.
Disponibilità e Schemi di Prezzo
Il Calan SR è facilmente reperibile nelle farmacie italiane, ma necessita di prescrizione medica. Il costo di questo farmaco può variare a seconda della formulazione e del tipo di confezione. In genere, il prezzo per una confezione di Calan SR oscilla tra i 20 e i 40 euro, in base alla dose e al numero di compresse.
Questa fascia di prezzo è concepita per garantire un accesso regolare al farmaco, mentre le strutture regionali del Servizio Sanitario Nazionale forniscono supporto in termini di rimborso. Questo aiuta i pazienti a sostenere costi per cure di lunga durata. Tuttavia, la disponibilità di Calan SR può variare da una regione all'altra; per questo motivo, è sempre consigliabile contattare il proprio farmacista per informazioni sui costi e sulle possibili opzioni di rimborso.
Farmaci Comparabili e Preferenze
Il Calan SR si presenta come una scelta primaria tra i farmaci terapeutici per patologie cardiache, in particolare quando confrontato con alternative come il diltiazem e l’amlodipina. Questi farmaci hanno profili di efficacia simili, ma le differenze negli effetti collaterali e nelle interazioni possono influenzare la decisione del medico. La preferenza per Calan SR è rafforzata dalla sua lunga storia d’uso e dai solidi dati clinici a supporto della sua efficacia.
La decisione finale sulla scelta di un farmaco è influenzata da molteplici fattori, incluse le caratteristiche singole del paziente, come la presenza di comorbidità e di risposte ai trattamenti. È fondamentale che il paziente discuta con il proprio medico e con il farmacista riguardo le proprie preferenze, per garantire la migliore opzione terapeutica possibile.
Sezione FAQ
- Che cos'è Calan SR?
Calan SR è un farmaco a base di verapamil, utilizzato principalmente per il trattamento dell'ipertensione e delle aritmie. - Come si deve assumere Calan SR?
È fondamentale seguire le indicazioni del medico riguardo al dosaggio e alla frequenza. - Quali sono gli effetti collaterali di Calan SR?
Gli effetti collaterali comuni possono includere stitichezza, vertigini e bradicardia. - Il Calan SR è disponibile senza ricetta?
No, Calan SR è un farmaco soggetto a prescrizione e può essere ottenuto solo tramite ricetta medica. - Qual è il costo medio di Calan SR?
Il prezzo tende a variare tra i 20 e i 40 euro, a seconda della dose.
Linee Guida per un Uso Corretto
Per garantire un uso sicuro ed efficace del Calan SR, è essenziale seguire precise linee guida:
- Seguire il dosaggio prescritto; non superare la dose raccomandata dal medico.
- Monitorare gli effetti collaterali; comunicare immediatamente qualsiasi problema al medico.
- Consultare un medico prima di interrompere il farmaco; l'interruzione improvvisa può causare effetti indesiderati.
- Evitare l’automedicazione; sempre meglio consultare un esperto prima di combinare farmaci diversi.
La collaborazione attiva con il medico e il farmacista aiuta a seguire queste linee guida e a migliorare i risultati del trattamento.
Tabella di Consegna
Città | Regione | Tempo di Consegna |
---|---|---|
Milano | Lombardia | 5–7 giorni |
Roma | Lazio | 5–7 giorni |
Napoli | Campania | 5–7 giorni |
Torino | Piemonte | 5–7 giorni |
Firenze | Toscana | 5–7 giorni |
Palermo | Sicilia | 5–9 giorni |
Bologna | Emilia-Romagna | 5–7 giorni |
Genova | Liguria | 5–7 giorni |
Bari | Puglia | 5–9 giorni |
Catania | Sicilia | 5–9 giorni |
Verona | Veneto | 5–9 giorni |
Messina | Sicilia | 5–9 giorni |
Trieste | Friuli-Venezia Giulia | 5–9 giorni |
Rimini | Emilia-Romagna | 5–9 giorni |
Livorno | Toscana | 5–9 giorni |