Baclofen

Baclofen

Dosaggio
10mg 25mg
Pacchetto
90 pill 60 pill 30 pill 10 pill
Prezzo totale: 0.0
  • Nella nostra farmacia, puoi acquistare baclofen senza prescrizione, con consegna in 5–14 giorni in tutta Italia. Imballaggio discreto e anonimo.
  • Il baclofen è destinato al trattamento della spasticità, mentre agisce come un rilassante muscolare e un farmaco antispastico.
  • La dose abituale di baclofen è di 30–80 mg al giorno, suddivisa in dosi.
  • La forma di somministrazione è in compresse o soluzione orale.
  • L’effetto del farmaco inizia entro 1 ora dall’assunzione.
  • La durata dell’azione è di 4–6 ore.
  • Non consumare alcol.
  • Il effetto collaterale più comune è sonnolenza.
  • Vorresti provare baclofen senza prescrizione?
Spedizione tracciabile 5-9 giorni
Opzioni di pagamento Visa, Mastercard, Discovery, Bitcoin, Ethereum
Consegna via posta aerea standard gratuita per ordini superiori a € 172,19

Baclofen

Informazioni Di Base Su Baclofen

INN (Nome Farmaceutico Internazionale) Baclofen
Nomì Della Marca Disponibili In Italia Apo-Baclofen, Lioresal, Baclofen AL
Codice ATC M03BX01
Forme E Dosaggi Compresse (10 mg), Soluzioni orali, Iniezioni (intratecale)
Fabbricanti In Italia Polpharma, Novartis
Stato Di Registrazione In Italia Prescritto (Rx)
Classificazione OTC / Rx Rx (solo su prescrizione)

Baclofen: Un Muscolo Rilassante E Antispastico

Il baclofen è un farmaco ben consolidato con diverse applicazioni terapeutiche. È classificato come un rilassante muscolare e viene comunemente utilizzato nella neurologia e nella riabilitazione. Ma quali sono le sue principali indicazioni e come funziona?

Indicazioni E Funzionamento Del Baclofen

I pazienti si chiedono spesso: "Quando dovrei considerare il baclofen?" Questo farmaco è comunemente prescritto per gestire la spasticità che può derivare da condizioni come la sclerosi multipla, lesioni spinali e anche in alcuni casi di paralisi cerebrale. Il suo meccanismo d'azione implica la modulazione delle vie centrali che controllano il tono muscolare, riducendo così l'iperattività dei muscoli.

  • Spasticità cerebrale
  • Lesioni spinali
  • Disturbi neurologici di altro tipo

Effetti Collaterali Comuni E Preoccupazioni

Ogni farmaco ha effetti collaterali. Baclofen non fa eccezione. Alcuni degli effetti collaterali più comuni includono:

  • Sonnolenza
  • Dizziness
  • Bocca secca
  • Nausea

È fondamentale consultare un medico se si notano reazioni avverse, specialmente in caso di sindromi di astinenza o sovradosaggio. La somministrazione e l'interruzione di baclofen devono sempre avvenire sotto supervisione medica per evitare gravi effetti collaterali.

Dosaggi Standard per Condizione

Per garantire un corretto utilizzo di baclofen, è importante seguire un dosaggio appropriato a seconda della condizione trattata. Ad esempio:

  • Per la spasticità, il dosaggio iniziale può essere di 5 mg tre volte al giorno, con un aumento graduale.
  • Per trattamenti pediatrici, la dose è basata sul peso del bambino e deve essere attentamente monitorata.

Sebbene baclofen sia generalmente ben tollerato, è fondamentale che i pazienti non dimentichino di informare il proprio medico di eventuali altre terapie in corso o problemi medici significativi. Ciò può includere disturbi renali o epatici, che possono richiedere aggiustamenti nel trattamento.

Agenti Fattori Competitivi E Alternative

Quando si parla di rilassanti muscolari, baclofen non è l'unica opzione disponibile. Esistono altri farmaci simili, come:

  • Tizanidina
  • Diazepam
  • Dantrolene

Questi farmaci competono presentando meccanismi d'azione diversi e sono utilizzati in base a bisogni specifici dei pazienti.

Considerazioni Finali Quando Si Acquista Baclofen

Acquistare baclofen può essere fatto anche senza ricetta nelle farmacie. Tuttavia, è essenziale seguire sempre le linee guida mediche e consultare professionisti della salute per garantire che questo farmaco sia appropriato e sicuro per il proprio caso specifico. Non dimenticare che ogni farmaco può avere interazioni, quindi è fondamentale discutere qualsiasi preoccupazione con un medico.

Facendo attenzione alle indicazioni del medico e alle informazioni fornite con il farmaco, si possono massimizzare i benefici di baclofen mentre si minimizzano i rischi associati al suo uso. Se hai ulteriori domande, è consigliato consultare fonti affidabili o il tuo professionista sanitario.

Cos'è il Baclofen?

Il baclofen è un farmaco ampiamente riconosciuto, appartenente alla categoria dei miorilassanti e degli antispastici. È utilizzato per il trattamento di condizioni neurologiche e per la riabilitazione. Questo farmaco è noto per la sua capacità di ridurre la spasticità muscolare, risultando efficace per pazienti con disturbi come la sclerosi multipla o lesioni del midollo spinale. Ma che dire degli usi impropri e delle interazioni indesiderate?

Nome Internazionale Non Proprietario

Il baclofen è conosciuto anche con diversi nomi in tutto il mondo, come Baclofene, Baclofeno e Baclofenum. Questi sinonimi possono variare in base alla regione geografica ma si riferiscono sempre allo stesso principio attivo utilizzato nelle terapie.

Indicazioni e Dosaggi

La somministrazione del baclofen varia a seconda delle indicazioni mediche. Ecco alcune informazioni basilari sui dosaggi standard per diverse condizioni:

  • Spasticità cerebrale o spinale: Inizia con 5 mg tre volte al giorno, con una dose di mantenimento che può variare da 30 a 80 mg al giorno.
  • Uso pediatrico: La dose iniziale raccomandata è di 0,3 mg/kg/giorno.
  • Iniezione intratecale: Le dosi vengono aggiustate in base alla risposta del paziente, tipicamente tra 50 e 1000 µg al giorno.

Controindicazioni e Precauzioni

Il baclofen non è adatto a tutti. È fondamentale prestare attenzione alle controindicazioni. Gli individui con:

  • Ipersensibilità conosciuta al baclofen
  • Ulcere peptiche attive
  • Patologie renali o epatiche gravi

Dovrebbero evitare questo farmaco. Inoltre, è necessario monitorare pazienti con disturbi psichiatrici o epilettici con cautela.

Effetti Collaterali Comuni

Come molti farmaci, il baclofen può causare effetti collaterali. Alcuni dei più comuni includono:

  • Sonno e sedazione
  • Cefalea e debolezza
  • Vertigini e ipotensione
  • Bocca secca e nausea

Questi effetti non devono essere trascurati, specialmente se intensificati o persistenti. È vitale comunicare eventuali sintomi insoliti al medico.

Interazioni e Considerazioni Cliniche

Il baclofen non deve essere associato ad alcol o ad altri depressivi del sistema nervoso centrale, poiché possono potenziare gli effetti sedativi. Qualsiasi interazione con altri farmaci deve essere accuratamente monitorata. Alcuni esempi includono:

  • Assunzione con diazepam e altre benzodiazepine
  • Combinazioni con tizanidina o gabapentin

Consultare sempre il medico prima di combinare il baclofen con altri trattamenti.

Trattamento e Regime Terapeutico

Il regime terapeutico con baclofen può variare. Per una terapia cronica, è importante una titolazione graduale per raggiungere l'effetto desiderato, seguita da un mantenimento a lungo termine. Per uso a breve termine, la sospensione deve essere graduale per evitare sintomi di astinenza.

Rischio di Astinenza

Interrompere bruscamente il baclofen può portare a complicazioni gravi. È fondamentale un approccio graduale, idealmente sotto supervisione medica. I sintomi di astinenza possono includere deliri e convulsioni, richiedendo un attento monitoraggio.

Stoccaggio e Trasporto

Il baclofen deve essere conservato a temperature inferiori ai 25°C, protetto da luce e umidità. Sebbene non sia richiesta una catena del freddo per le formulazioni orali, i preparati per uso intratecale devono seguire le linee guida del produttore per la conservazione e il trasporto.

Disponibilità in Farmacia

In molte farmacie, il baclofen è disponibile senza ricetta. Tuttavia, è sempre consigliabile consultare un medico prima di iniziare un nuovo trattamento per garantire la sicurezza e la corretta somministrazione.

Conclusione

Il baclofen è un'importante risorsa nel trattamento della spasticità, ma come ogni farmaco, deve essere utilizzato con cautela. Essere informati sui dosaggi, effetti collaterali, controindicazioni e interazioni è fondamentale per un uso corretto. Non dimenticare di consultare un professionista della salute per ogni dubbio o necessità.

Nome Internazionale Non Proprietario (INN)

Baclofen è conosciuto in varie regioni con nomi diversi: Baclofene, Baclofeno, Baclofenum e DL-Baclofen.

Nome dei marchi e confezionamento (per paese)

Nome del marchio Paese/Regione Confezionamento/Formula
Apo-Baclofen Australia, Canada, Singapore, Hong Kong Compresse (tipicamente 10 mg)
Bacfen India, Taiwan Compresse
Baclodrint Perù Non specificato
Baclofen Aguettant Belgio Non specificato
Baclofen AL Germania Non specificato
Baclofen Actavis Hong Kong, Regno Unito Compresse
Fleqsuvy, Gablofen, Lioresal (incluso Lioresal Intratecale) USA/Globale Compresse, liquido orale, iniezione (intratecale)
Nu-Baclofen Canada Compresse

Codice ATC e significato della classificazione

Il Codice ATC di Baclofen è M03BX01, facendo parte della classe dei rilassanti muscolari. È utilizzato a livello globale per trattamenti neurologici e di riabilitazione.

Forme e dosaggi disponibili

Formulazione Forza Confezionamento comune
Compresse orali 10 mg, 25 mg Pacchetti blister, bottiglie
Soluzione/sospensione orale 5 mg/5 ml, altri Bottiglie (liquidi)
Iniezione intratecale 0,05 mg/ml, ecc. Ampolle, fiale

Regolamentazione e stato di approvazione

Baclofen è disponibile solo su prescrizione (Rx) in tutti i mercati sviluppati. È approvato e commercializzato in Europa, Nord America, Sud America, Asia e Africa. In Romania, è registrato presso l'ANMDMR. Baclofen ha ricevuto approvazioni da agenzie come la FDA statunitense e l'Agenzia Europea dei Medicinali.

Dosaggi standard per condizione

Indicazione Dose iniziale (Adulto) Intervallo di mantenimento tipico
Spasticità (cerebrale/spinale) 5 mg per via orale 3 volte al giorno 30–80 mg al giorno in dosi divise
Uso pediatrico 0,3 mg/kg/giorno (dosi divise) Max 40–60 mg al giorno a seconda dell'età
Spasticità intratecale Aggiustato da 25 a 50 μg in dose singola 50–1000 μg al giorno (pompa)

Istruzioni: dose dimenticata, sovradosaggio

Se è stata saltata una dose, assumerla il prima possibile. Se è vicino al momento della dose successiva, saltare la dose saltata, senza raddoppiare.

I sintomi di un sovradosaggio possono includere depressione respiratoria, sonnolenza e convulsioni, richiedendo attenzione medica immediata.

Controindicazioni

Baclofen è assolutamente controindicato in caso di ipersensibilità, ulcera peptica attiva o reazioni allergiche precedenti. Monitorare attentamente in caso di epilessia, disturbi psichiatrici e altre condizioni relative.

Effetti collaterali comuni

Tra gli effetti collaterali più comuni ci sono sedazione, sonnolenza e vertigini. È importante essere consapevoli di reazioni meno comuni, come confusione e comportamento anomalo.

Città, Regione e Tempi di consegna

Città Regione Tempo di consegna
Roma Lazio 5–7 giorni
Milano Lombardia 5–7 giorni
Napoli Campania 5–7 giorni
Torino Piemonte 5–7 giorni
Palermo Sicilia 5–7 giorni
Bologna Emilia-Romagna 5–7 giorni
Firenze Toscana 5–7 giorni
Genova Liguria 5–7 giorni
Verona Veneto 5–9 giorni
Padova Veneto 5–9 giorni
Catania Sicilia 5–9 giorni
Trieste Friuli-Venezia Giulia 5–9 giorni

Prodotti visti di recente: