• Pagina iniziale
  • Categorie
    • Salute dell’ uomo
    • Salute della donna
    • Aiuti per dormire
    • Alcolismo
    • Alzheimer e Parkinson
    • Antiallergico
    • Antibatterico
    • Antibiotici
    • Antidepressivi
    • Antifungini
    • Antiparassitari
    • Antivirali
    • Artrite
    • Asma
    • Caduta dei capelli
    • Cancro
    • Colesterolo
    • Contraccettivi
    • COVID-19
    • Cura della pelle
    • Cura per gli occhi
    • Diabete
    • Disfunzione erettile
    • Disordini mentali
    • Farmaci anti-HIV
    • I più venduti
    • Mal d'auto
    • Malattie cardiovascolari
    • Malattie genito-urinarie
    • Ormoni
    • Perdita di peso
    • Pressione arteriosa sistemica
    • Rilassanti muscolari
    • Salute generale
    • Smettere di fumare
    • Analgesici
    • Tratto gastrointestinale
    • Virus dell'epatite C (HCV)
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Domande frequenti
  • Pagina iniziale
  • Categorie »
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Domande frequenti

800-788-290

[email protected]

  • Salute dell’ uomo
  • Salute della donna
  • Aiuti per dormire
  • Alcolismo
  • Alzheimer e Parkinson
  • Antiallergico
  • Antibatterico
  • Antibiotici
  • Antidepressivi
  • Antifungini
  • Antiparassitari
  • Antivirali
  • Artrite
  • Asma
  • Caduta dei capelli
  • Cancro
  • Colesterolo
  • Contraccettivi
  • COVID-19
  • Cura della pelle
  • Cura per gli occhi
  • Diabete
  • Disfunzione erettile
  • Disordini mentali
  • Farmaci anti-HIV
  • I più venduti
  • Mal d'auto
  • Malattie cardiovascolari
  • Malattie genito-urinarie
  • Ormoni
  • Perdita di peso
  • Pressione arteriosa sistemica
  • Rilassanti muscolari
  • Salute generale
  • Smettere di fumare
  • Analgesici
  • Tratto gastrointestinale
  • Virus dell'epatite C (HCV)

Cancro

Aldara
Acquista
Alkeran
Acquista
Armotraz
Acquista
Capnat
Acquista
Casodex
Acquista
Clorambucile
Acquista
Endoxan
Acquista
Fluorouracile
Acquista
Leukeran
Acquista
Methotrexate
Acquista
Nolvadex
Acquista
Oncocarbide
Acquista
Ondansetron
Acquista
Rheumatrex
Acquista
Sprycel
Acquista
Tamoxifene
Acquista
  • 1
  • 2
  • »

Che cos'è il Cancro e Tipologie Principali

Il cancro è una malattia caratterizzata dalla crescita incontrollata di cellule anomale che possono invadere tessuti circostanti e diffondersi in altre parti del corpo attraverso il sistema circolatorio o linfatico. Questa condizione rappresenta una delle principali sfide mediche del nostro tempo.

Differenza tra tumori benigni e maligni
I tumori benigni crescono lentamente, rimangono localizzati e raramente rappresentano un pericolo per la vita. Al contrario, i tumori maligni crescono rapidamente, invadono i tessuti circostanti e possono formare metastasi in organi distanti.

Tipologie più comuni in Italia
Secondo i dati AIOM 2023, le neoplasie più frequenti nel nostro Paese sono:

Carcinoma mammario (55.700 nuovi casi/anno)
Carcinoma del colon-retto (48.100 casi)
Carcinoma polmonare (44.000 casi)
Carcinoma prostatico (41.100 casi)
Carcinoma della vescica (29.200 casi)

I principali fattori di rischio includono età avanzata, predisposizione genetica, stile di vita sedentario, tabagismo, consumo eccessivo di alcol e esposizione a sostanze cancerogene ambientali.

Sintomi e Diagnosi Precoce

Segnali di allarme da non sottovalutare
La diagnosi precoce rappresenta il fattore determinante per aumentare significativamente le possibilità di guarigione. Alcuni sintomi che richiedono attenzione medica immediata includono perdita di peso inspiegabile, affaticamento persistente, cambiamenti nell'aspetto di nei o lesioni cutanee, sanguinamenti anomali e dolore persistente senza causa apparente.

Esami diagnostici e screening
Gli esami diagnostici principali comprendono analisi del sangue con markers tumorali, imaging (TAC, risonanza magnetica, ecografie), biopsie e endoscopie. È consigliabile consultare un oncologo quando si presentano sintomi persistenti o anomali che durano oltre due settimane.

Il Sistema Sanitario Nazionale italiano offre programmi di screening gratuiti per mammografia (donne 50-69 anni), Pap-test (donne 25-64 anni) e ricerca sangue occulto fecale (uomini e donne 50-69 anni), fondamentali per la prevenzione secondaria.
Trattamenti Farmacologici Disponibili in Italia

Chemioterapia e Terapie Avanzate
Il panorama farmacologico oncologico italiano offre un'ampia gamma di trattamenti chemioterapici consolidati, dalle antracicline ai taxani, fino agli agenti alchilanti. Accanto alla chemioterapia tradizionale, le terapie targeted rappresentano una frontiera innovativa, con farmaci mirati che agiscono su specifici bersagli molecolari delle cellule tumorali. L'immunoterapia, attraverso gli inibitori dei checkpoint immunitari, ha rivoluzionato il trattamento di numerose neoplasie.

Gestione del Dolore e degli Effetti Collaterali
La terapia del dolore oncologico utilizza analgesici oppioidi e non oppioidi, disponibili in diverse formulazioni per garantire un controllo ottimale dei sintomi. Per la gestione degli effetti collaterali sono disponibili antiemetici di nuova generazione, fattori di crescita ematopoietici e farmaci per il supporto della funzionalità renale ed epatica.

Innovazioni Terapeutiche
L'AIFA ha recentemente approvato diverse terapie innovative, inclusi farmaci CAR-T e nuovi agenti immunomodulanti. I farmaci biosimilari in oncologia offrono alternative terapeutiche equivalenti ai biologici di riferimento, garantendo accessibilità e sostenibilità del sistema sanitario nazionale.

Supporto Nutrizionale e Integratori

Integrazione Nutrizionale Specializzata
I pazienti oncologici necessitano di un supporto nutrizionale mirato per contrastare la malnutrizione e sostenere l'organismo durante le terapie. Gli integratori specifici includono formulazioni proteiche ad alto valore biologico, aminoacidi essenziali e composti per il mantenimento della massa muscolare.

Vitamine e Supporto Immunitario
Il supporto vitaminico-minerale è fondamentale per compensare le carenze nutrizionali. Gli integratori essenziali comprendono:

Vitamina D3 per il supporto osseo e immunitario
Complesso vitaminico B per il metabolismo energetico
Selenio e zinco per la funzione antiossidante
Omega-3 per le proprietà antinfiammatorie
Probiotici per il benessere intestinale

Prodotti specifici per contrastare la cachessia oncologica aiutano a prevenire la perdita di peso involontaria, migliorando la qualità di vita e la risposta alle terapie antineoplastiche.
Cure Palliative e Qualità della Vita

Le cure palliative rappresentano un aspetto fondamentale nel percorso di cura oncologica, mirate a migliorare la qualità della vita dei pazienti e delle loro famiglie. La nostra farmacia offre una gamma completa di prodotti specializzati per il controllo del dolore, inclusi analgesici e farmaci antinfiammatori prescritti dal medico oncologo.

Durante i trattamenti chemioterapici e radioterapici, la cura della pelle diventa essenziale. Mettiamo a disposizione creme lenitive specifiche, detergenti delicati e prodotti per la protezione cutanea. Per contrastare nausea e vomito, comuni effetti collaterali delle terapie oncologiche, offriamo medicinali antiemetici e rimedi naturali che possono alleviare questi disturbi.

Prodotti per l'igiene quotidiana delicata e specifica
Integratori nutrizionali per il mantenimento delle forze
Supporto farmacologico per disturbi del sonno e dell'umore

Prevenzione e Stile di Vita Sano

La prevenzione oncologica inizia con scelte quotidiane consapevoli e uno stile di vita equilibrato. La nostra farmacia promuove attivamente la cultura della prevenzione primaria attraverso prodotti mirati e consulenza specializzata.

Prodotti per la Prevenzione

Gli integratori antiossidanti svolgono un ruolo cruciale nella protezione cellulare dai radicali liberi. Offriamo vitamine C ed E, selenio, coenzima Q10 e polifenoli naturali che supportano i meccanismi di difesa dell'organismo. Il nostro team farmaceutico fornisce consulenza personalizzata per la scelta degli integratori più adatti alle esigenze individuali.

Per chi desidera smettere di fumare, mettiamo a disposizione cerotti transdermici, gomme da masticare e spray nasali contenenti nicotina, oltre a supporto motivazionale. La protezione solare è fondamentale: proponiamo creme con filtri UV ad ampio spettro, adatte a tutti i tipi di pelle.

Screening periodici: mammografia, pap test, colonscopia
Controlli dermatologici annuali per nei e lesioni cutanee
Esami del sangue per marcatori tumorali specifici
Autopalpazione mammaria e testicolare guidata

Categorie
  • Salute dell’ uomo
  • Salute della donna
  • Disfunzione erettile
  • Salute generale
  • Pressione arteriosa sistemica
  • Antibiotici
  • Antidepressivi
  • Cura della pelle
  • Analgesici
  • Asma
Informazioni utili
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Domande frequenti
  • Stato Dell'ordine
  • La Nostra Politica
  • Termini E Condizioni
Servizio clienti

Farmacia Rome

[email protected]

800-788-290

Metodi di spedizione
Opzioni di pagamento

© 2025 | Farmacia Rome